La CGIL chiede una sessione aperta del Comitato Provinciale INPS a Rossano per il rilancio della struttura


Nei giorni scorsi la Procura della Repubblica ha disposto su richiesta del Gip la procedura di archiviazione per 15 funzionari INPS che erano stati coinvolti loro malgrado nell’indagine della Guardia di Finanza per i danni all’Inps denominata “senza terra”. Vogliamo sottolineare il buon lavoro  della Magistratura e della Finanza per aver smantellato una rete illegale dedita al faccendierato ed alla truffa e per aver fatto chiarezza e giustizia su una vicenda che ha riconosciuto e sancito l’estraneità ai fatti da parte di 15 funzionari della Sede INPS di Rossano.
Il corretto operato dei funzionari e’ stato ribadito dallo stesso organo inquirente che ne ha chiesto l’archiviazione.
A tutti loro, ed in particolare al Compagno Mario Saccone, già dirigente della Funzione pubblica della Cgil Territoriale, un auspicio che dopo questa dolorosa vicenda che si è chiusa con il riconoscimento della estraneità ai fatti e della correttezza dei doveri d’ufficio, si possa ripartire con lo slancio e l’entusiasmo necessario per dare continuità ai servizi per i cittadini e riaffermare la Sede INPS di Rossano come presidio di legalità.
Le Segreterie Cgil e la Fp territoriale, per come già annunciato ad un recente incontro con i lavoratori della sede di Rossano, hanno richiesto attraverso la propria rappresentanza in seno al Comitato Provinciale INPS, lo svolgimento di una sessione aperta del Comitato da tenersi presso la Sede INPS di Rossano per un rilancio della intera struttura che ritengono strategica.

Rossano, 2 marzo 2015
   
      Segreterie Cgil e Fp
  Pollino Sibaritide Tirreno

Related posts