Lettera aperta ai cittadini, alle associazioni di categoria, ai Sindaci, alle Istituzioni per il 1 maggio di Laino Castello


Egregi,
Negli ultimi mesi, la nostra terra è stata chiamata ad affrontare diverse emergenze umanitarie, sociali, strutturali.
Gli sbarchi degli ultimi mesi sulle nostre coste di migliaia di profughi che fuggono dalle guerre e dalla disperazione, la tragedia umanitaria ed i morti del mediterraneo avvenuta il 19 aprile sono sotto i nostri occhi, nelle nostre case. La comunità internazionale ha abbandonato di fatto le popolazioni locali, le amministrazioni a gestire un’emergenza che andrebbe sostenuta attraverso un corridoio umanitario.
La crisi, la mancanza di lavoro, l’aumento delle aree di povertà, sta portando tanti calabresi, intere famiglie in prevalenza giovani, a lasciare la nostra terra. Le nostre aree interne si stanno spopolando.
I disagi che vivono le regioni del mezzogiorno, in modo particolare la Calabria e la Sicilia si sono acutizzati in queste ultime settimane a causa della interruzione nei collegamenti dovuti alla chiusura dell’autostrada Salerno- Reggio Calabria all’altezza del tratto Laino-Mormanno a seguito del crollo di una campata del viadotto Italia, dove nel mese di marzo ha perso la vita un giovane e sfortunato lavoratore, Adrian Miholca, venuto in Italia per cercare lavoro e dignità ed invece ha trovato la morte.
Vorremmo celebrare assieme a Voi tutti con le vostre bandiere ed i vostri gonfaloni la giornata del 1 maggio, in maniera simbolica nel Comune di Laino Castello, crocevia di passaggio alternativo dell’autostrada Salerno Reggio Calabria, per sollecitare gli interventi sulla viabilità alternativa del governo nazionale e regionale e fare si che si possa sbloccare da subito l’autostrada. Altri ritardi metterebbero a rischio l’intero sistema economico-produttivo, e con la stagione turistica alle porte, le conseguenze dell’isolamento sarebbero dirompenti.
Per queste ragioni, rivolgiamo a tutti i Voi un invito alla partecipazione, per levare da Laino Castello un accorato appello alle Istituzioni Nazionali e regionali, per dare dignità alle popolazioni e ad una terra che merita più rispetto ed attenzione.

Cogliamo l’occasione per augurarVi un buon 25 aprile.

CGIL Calabria                  Il segretario generale  Michele Gravano
CGIL Pollino Sibaritide Tirreno       Il segretario generale  Angelo Sposato

Related posts