Nota EX LSU Scuole

Ancora una volta, nonostante gli impegni sottoscritti il 28 marzo 2014 si era sottoscritto un accordo interministeriale presso il miur volto a garantire la continuità occupazionale e la tenuta del reddito, attraverso un importante progetto di qualificazione delle scuole chiamato “ScuoleBelle” che ha permesso di garantire interventi di decoro in oltre 7.000 plessi scolastici, i lavoratori EXLSU e dei C.D. Appalti storici, di cui 500 circa insistono nel territorio del pollino e della sibaritide si trovano di nuovo minacciati di sospensione dal lavoro. Nonostante i risultati prodotti, a partire dal 1 luglio 2015, contrariamente a quanto previsto dall’accordo, il MIUR non ha provveduto ad assegnare i finanziamenti già definiti, pari a 170 mln di euro,  per poter effettuare, proprio nel periodo più propizio di chiusura delle scuole, gli interventi di mantenimento del decoro nelle ulteriori scuole previste nel programma e che necessitano di tali interventi. Nonostante le sollecitazioni delle segreterie nazionali delle OOSS CGIL CISL e UIL al governo per un incontro urgente, ad oggi ancora nessuna data è stata fissata. Pertanto la FILCAMS, chiama alla mobilitazione i lavortoari affinché si rispetti l’accordo e si dia risposta alle critiche condizioni dei lavoratori, anche attraverso l’utilizzo provvisorio degli ammortizzatori sociali, in attesa dell’assegnazione alle scuole dei finanziamenti e invitando i lavoratori al presidio che il prossimo 23 luglio ci sarà sotto al MIUR per mantenere alta la pressione. Riteniamo non più rinviabile una immediata presa di posizione del Governo che sblocchi i finanziamenti già previsti  e risolva le gravi conseguenze sociali prodotte dall’inosservanza degli accordi sottoscritti.

p.la Filcams CGIL Castrovillari

Andrea Ferrone

Vincenzo Laurito

Related posts