All’ incontro svoltosi qualche giorno fa in Prefettura con i Sindaci e con il Prefetto Tomao, Cgil Cisl Uil hanno ribadito la necessità di dare corso speditamente all’Iter del procedimento amministrativo che prevede il passaggio nel consiglio superiore dei lavori pubblici e poi al Comitato interministeriale programmazione economica(CIPE).Il territorio e la Calabria aspettano da decenni una nuova statale Ss 106 che metta in sicurezza gli automobilisti e colleghi adeguatamente il resto del Paese. La partenza dei lavori del macrolotto 3 Roseto Capo Spulico- Sibari e’ necessaria per il collegamento tra…
Anno: 2015
Viadotto Italia A3 Sa/Rc. A rischio la riapertura prima dell’esodo estivo
La Cgil e la Fillea Cgil esprimono forte preoccupazione rispetto alla riapertura del viadotto Italia da molte parti annunciata per fine Luglio. Ad oggi sembrerebbe ancora , che la Procura di Castrovillari non più tardi di sabato 4 luglio abbia ribadito il diniego alla demolizione delle campate già indebolite sulla carreggiata Sud, difatti non condividendo Anas/Italsarc e soprattutto abbia il progetto di demolizione specificato che nessuna prova di carico sulla carreggiata Nord possa essere effettuata prima della predetta demolizione degli stessi impalcati su carreggiata Sud. Appare chiaro che la situazione…
Cgil Cisl Uil territoriali su riorganizzazione ospedali
Le segreterie confederali comprensoriali CGIL, CISL e UIL, dopo l’analisi della attuale situazione degli ospedali di Rossano e Corigliano, riuniti in unico centro spoke, non condividono e respingono la ventilata proposta riorganizzativa che accorperebbe tutte le branche mediche in un presidio e quelle chirurgiche nell’altro.Nel ribadire ancora una volta lo squilibrio nell’assegnazione dei posti letto da parte della passata gestione dell’ASP, penalizzante il territorio della Sibaritide rispetto ad altre aree, non può essere accettata una riorganizzazione che non tiene conto del percorso dei pazienti, dell’unità delle cure, delle competenze mediche…
Rossano: Centrale Enel, incontro in Prefettura
Si è tenuto giovedì 18, presso la prefettura di Cosenza, l’incontro, voluto dal sindacato, tra le parti sociali, enel e le istituzioni territoriali e regionali per una congiunta disamina della “vertenza” che ruota intorno alla centrale enel di Rossano. Giudichiamo positivo l’esito dell’incontro sia per quanto riguarda gli aspetti sociali collegati ai posti di lavoro che per quel che concerne la possibilità di costruire un percorso che porti le parti a discutere di possibili investimenti sull’impianto. Nello specifico è stata accolta da Enel la richiesta del sindacato del mantenimento dei…
Ospedale della Sibaritide. Richiesta incontro ad Oliverio
A seguito delle dichiarazioni del Commissario ad acta per piano di rientro dal debito in sanità in Calabria, ing. Massimo Scura, nel corso della recente visita negli ospedali di Rossano e Corigliano, in merito alle difficoltà economiche della ditta aggiudicataria, comportanti una importante dilazione dei tempi di realizzazione dell’opera da parte della Regione Calabria; considerate le ricadute sul piano sociale, sia per quanto riguarda la tutela della salute sia per quanto riguarda le prospettive di sviluppo, di infrastrutturazione e occupazionali del territorio, le scriventi OOSS ritengono indispensabile un incontro a…
La CGIL incontra il Capitano Perrotti in Capitaneria di porto
In data odierna, presso i locali della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, si è svolto un incontro tra il Capitano Dott. Francesco Perrotti ed i dirigenti della CGIL Comprensoriale Angelo Sposato Segretario Generale Comprensoriale, Vincenzo Casciaro Segretario Generale FILT e De Lorenzo Giuseppe Responsabile Camera del Lavoro Corigliano. L’incontro, molto proficuo, ha voluto affrontare le tematiche inerenti il rilancio del Porto di Corigliano Calabro in funzione delle prospettive offerte dal territorio stesso e da una più ampia visione di contesto. Dalla discussione è emersa la possibilità di un utilizzo…
Antonio Di Franco Segretario Fillea Cgil Territoriale Eletto nuovo Presidente Comitato INAIL Provinciale
Il Comitato Consultivo Provinciale INAIL di Cosenza, convocato per il 18 Giugno 2015 dal Direttore di Sede Provinciale dott. Luca Pantusa, ha eletto con votazione a scrutinio segreto alla carica di nuovo Presidente Antonio Di Franco Segretario Generale Territoriale della Fillea CGIL. Antonio Di Franco di Cassano allo Jonio, 37 anni , laureato in Giurisprudenza alla Università Federico II° di Napoli nel ringraziare per la fiducia accordata tutti i delegati provenienti dal mondo sindacale, datoriale, pubblica amministrazione ed associazioni , ha voluto sottolineare quanto sia importante nella nostra Provincia stimolare e…
Via libera del Governo alla Centrale del Mercure
La Cgil e la Filctem Cgil del Pollino della Sibaritide e del Tirreno esprimono soddisfazione per la decisione del Consiglio dei Ministri, assunta in data 11/06/2015, a norma dell’articolo 14 quater della legge 241/1990, di dare il via libera alla riattivazione ed esercizio della Centrale del Mercure. La decisione assunta conferma quanto da sempre da noi sostenuto in merito alla ecosostenibilità dell’impianto industriale e da merito a chi ha lavorato per rendere la centrale un’opportunità di sviluppo per l’area del Pollino. Dovevamo vincere la sfida della coesistenza di un moderno…
Bene gli impegni sul viadotto Italia del Procuratore Capo Mazzotta se confermati
Turni a ciclo continuo compresi i festivi e su 24 ore per accelerare la realizzazione del ripristino del viadotto Italia.La Cgil e la Fillea Calabria e Castrovillari nell’apprezzare il lavoro della Magistratura per l’impegno promosso per la messa in sicurezza ed il ripristino del viadotto Italia, auspica che alle dichiarazioni del Procuratore Capo Mazzotta possano seguire atti e progetti di responsabilità da parte di Anas che possano essere accolti dalla commissione tecnica incaricata dalla Procura e che rendano immediatamente esecutivi i lavori di ripristino del pilone 13 e la conseguente…
La Cgil Pollino Sibaritide Tirreno rilancia la vertenza Sibaritide
In data 3 giugno si è svolto a Rossano il Comitato Direttivo Comprensoriale della Cgil e nello stesso pomeriggio si è tenuta l’assemblea dei quadri e delegati della Sibaritide. Il Comitato Direttivo ha avviato il percorso della conferenza territoriale di organizzazione che si svolgerà il 1 luglio a Corigliano Calabro alla presenza di 135 delegati. Il comitato direttivo ritiene indispensabile, per contrastare la grave crisi economica, l’attivazione da parte del governo centrale, regionale e provinciale di politiche attive del lavoro per un piano del lavoro regionale che contrasti l’emorragia occupazionale…