Il Comitato di Gestione della Cassa Edile Cosentina riunitosi il giorno 26 Maggio 2015 ha ratificato la nomina a nuovo Vice-Presidente della Cassa Edile Cosentina dell’ attuale Segretario Generale della Fillea Cgil Comprensoriale Antonio Di Franco che affiancherà il Presidente in carica Geom. Santo Alessio. La Cassa Edile di Cosenza ente paritetico fra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro è dal 1959 anno della sua costituzione che offre con professionalità e competenza servizi alle imprese ed ai lavoratori della Provincia.Antonio Di Franco di Cassano allo Jonio,…
Anno: 2015
FINALMENTE SI SONO MOSSI!
Dopo 85 giorni dall’interruzione del viadotto e dopo danni arrecati all’economia calabrese finalmente si sono mossi ed è previsto per giorno 3 p.v. un incontro convocato dal Ministro Delrio, e il Presidente della Giunta Regionale ha annunciato un’azione di risarcimento nei confronti dell’Anas della quale ancora non si conosce l’entità e la natura. C’è un “agitarsi” dei parlamentari e dei parlamentari portavoce del Governo in Calabria.Dovremmo essere contenti di tutto ciò ma conserviamo diffidenze e riserve alimentate anche dalle dichiarazioni che finora sono state rese, e dal fatto che il…
L’interruzione del viadotto Italia: le responsabilità del governo, gli errori del presidente Oliverio, l’evanescenza dei parlamentari calabresi
Ciò che sta emergendo su i tempi del ripristino del viadotto Italia è la conferma di quanto noi insieme ai Comuni e al Parco del Pollino avevamo da tempo denunciato e ribadito, infine anche con la manifestazione del Primo maggio.Non sarà facile né semplice ripristinare nell’ immediato il viadotto.Le preoccupazioni della Procura e dei suoi tecnici hanno sfatato l’illusione dell’Anas, del Governo e anche del presidente della Regione che tutto potesse tornare alla normalità nel breve periodo e che bisognasse scontare solo qualche disagio e in tempi veloci.Essersi fidati dell’Anas…
Confronto con i candidati a Sindaco Città di Castrovillari
Lunedì 25 Maggio alle ore 18,00 presso il Jolly Hotel di Castrovillari si terrà un incontro confronto fra i lavoratori dello Stabilimento di Castrovillari e i candidati a Sindaco della Città del Pollino. Il confronto ha l’obiettivo di aprire un dibattito concreto sul stato dello Stabilimento Italcementi di Castrovillari che in questi anni ha subito un forte ridimensionamento che ha provocato una forte riduzione dei livelli occupazionali diretti ed indiretti. Oggi la produzione è ferma……………le maestranze dirette vivono le difficoltà della Cassa Integrazione Straordinaria che coinvolge a rotazione quasi la…
No alla propaganda di regime del Premier Renzi sull’esecuzione e la fine lavori dell’A/3
L’annuncio di Renzi sulla fine lavori dell’A/3 per il prossimo anno ci sorprende e ci preoccupa in considerazione che per completare la detta opera sul territorio Calabrese mancano all’appello 100 Km e di questi, al momento, risultano definanziati 56 Km per i quali ancora non esiste progettazione ne alcuna previsione di spesa.Bisogna ricordare che proprio l’attuale governo ha provveduto a spacchettare un intero tratto di lavoro da eseguire con la previsione di due lotti : Viadotto Stupino.-Svincolo Altilia (Km 6) Legge di Stabilità 2014 e Rogliano-Viadotto Stupino (Km10) Decreto Sblocca…
Chiusura autostrada A3: ad oggi nessuna misura alternativa, sul viadotto Italia sottovalutate le conseguenze da parte del Governo nazionale e regionale
La Cgil Calabria e la Camera del Lavoro Pollino Sibaritide Tirreno sono fortemente preoccupate per la sottovalutazione che il Governo nazionale, regionale e provinciale stanno dimostrando sull’intera vicenda che riguarda la chiusura del tratto dell’autostrada A3 Laino-Mormanno a seguito del crollo della campata del viadotto Italia e che ha causato la morte del giovane lavoratore Adrian Miholca.La Cgil auspica che il lavoro della magistratura possa fare chiarezza ed accertare tutte le responsabilità sul tragico incidente.In merito ai tempi che si stanno determinando e che rispettiamo, perché tutte le attività della…
Ammortizzatori In Deroga: La Misura E’ Colma
Si è tenuta stamattina presso la sede comprensoriale della Cgil di Castrovillari una partecipata assemblea coi tanti percettori di ammortizzatori sociali in deroga dell’area del Pollino. Acceso è stato il dibattito sulle drammatiche condizioni che vivono le famiglie di questi lavoratori e di queste lavoratrici che ancora attendono i pagamenti di quanto loro spettante per l’annualità 2014 e molti addirittura per quella del 2013.Una situazione non più tollerabile che pesa come un macigno sulle spalle di chi Governa il Paese e che non riesce a trovare soluzione al principale problema…
Sciopero Generale Scuola Adesioni Altissime – Scuole Chiuse
Anche nel nostro comprensorio Pollino-Sibaritide-Tirreno, ieri moltissime scuole completamente chiuse, altissimo il dato di astensione dei lavoratori della conoscenza (docenti, ATA, dirigenti scolastici e DSGA) che hanno aderito allo sciopero generale indetto unitariamente dalle cinque sigle sindacali più rappresentative del mondo della scuola: FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA.Un segnale inequivocabile di dissenso totale verso le politiche governative e, soprattutto, contro il DDL di riforma della scuola targata Renzi. Oltre all’astensione, docenti ed ATA sono stati parte attiva a Bari, una delle cinque manifestazioni nazionali, tra i 25.000…
Solidarietà al “Blu Serena Green Village”: occorre resistere, reagire e ricostruire subito, non bisogna dargliela vinta
Ieri pomeriggio il Segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, Angelo Sposato ed il Responsabile della Camera del Lavoro di Cassano, Vincenzo Casciaro hanno fatto visita a SIBARI al complesso turistico “Blu Serena Green Village” colpito da un incendio di chiara matrice dolosa per esprimere la solidarietà della Cgil alla proprietà attraverso l’Amministratore e il Direttore, presenti sul luogo dell’incendio. Lo sdegno e la rabbia nel vedere tanta forza di distruzione e di devastazione che rischia di far chiudere una delle migliori strutture ricettive e lasciare senza lavoro oltre 250…
I lavoratori Italcementi hanno incontrato l’Assessore Regionale Guccione
Nella giornata di ieri la RSU Fillea Cgil e una folta delegazione di lavoratori dello stabilimento Italcementi di Castrovillari congiuntamente al Segretario Generale della CGIL di Castrovillari, Angelo Sposato e ai Segretari Generali della Fillea di Castrovillari e della Fillea Regionale, Antonio Di Franco e Luigi Veraldi, a margine di una iniziativa pubblica, hanno incontrato l’Assessore Regionale al Lavoro ed Attività Produttive, On.le Carlo Guccione, per rappresentare a quest’ultimo la situazione di crisi del detto presidio industriale e la necessità di politiche in favore del rilancio dello stesso, nell’ambito della…