Il Presidente del Consorzio di Bonifica di Trebisacce tenta di forzare il blocco. Non smentisce i suoi modi di fare , il Presidente del Consorzio di Bonifica di Trebisacce prof. Marsio Blaiotta, nemmeno di fronte alla giusta azione di protesta dei lavoratori consortili che hanno incrociato le braccia per difendere il futuro del “suo” Consorzio e denunciare lo stato di disagio che vivono per il mancato pagamento delle mensilità di Dicembre, Tredicesima, Gennaio e Febbraio oltre a differenze retributive arretrate. Erano oltre una cinquantina, questa mattina, i lavoratori che si…
Anno: 2015
Elezioni Rsu 2015 – Flc Cgil. Assemblee Territoriali
Castrovillari e Cassano Jonio – LauropoliIl Liceo Scientifico “Mattei” di Castrovillari e l’Istituto Comprensivo “Troccoli” di Lauropoli hanno ospitato le due assemblee sindacali territoriali organizzate dalla Federazione dei Lavoratori della Conoscenza e che hanno visto la partecipazione di numerosi docenti ed ATA delle varie istituzioni scolastiche del comprensorio Castrovillari-Cassano.3-4-5 marzo 2015 appuntamento importante per la FLC CGIL: il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria espressione di tutti i lavoratori, iscritti e non, che solo così vengono rappresentati nel loro luogo di lavoro; la RSU linfa del consenso per il sindacato, al…
mensilità non pagate, i lavoratori occuperanno la sede del Consorzio di bonifica di Trebisacce
Monta la protesta al Consorzio di bonifica di Trebisacce a causa dello stato di indigenza in cui versano i lavoratori e le loro famiglie. Aumenta infatti il numero delle mensilità arretrate insieme alla mancanza di una prospettiva certa per il futuro del Consorzio stesso. Il Consorzio infatti vanta da parte della Regione Calabria crediti per milioni di euro che minano alle fondamenta la stabilità finanziaria e programmatoria dell’ente e dei Consorzi di bonifica in generale; a ciò si aggiunge la mancanza di un confronto sistematico con le OO.SS. che potesse…
Morte giovane operaio sulla A3, il cordoglio della CGIL
La Cgil e la Fillea Pollino Sibaritide Tirreno esprimono profondo cordoglio e vicinanza ai familiari di Adrian Miholca, lavoratore di 25 anni deceduto nel cantiere A3 a LAINO Castello.Chiediamo alla Magistratura che si faccia piena luce sulla vicenda per chiarire la dinamica e le responsabilità della tragedia. Non basta solo la commissione interna disposta dall’Anas ma è opportuno una verifica interforze, come già più volte richiesto su tutte le imprese operanti in cantiere, sui protocolli e piani di sicurezza, sugli orari di lavoro.Riteniamo ci sia un allentamento nei controlli e…
La CGIL chiede una sessione aperta del Comitato Provinciale INPS a Rossano per il rilancio della struttura
Nei giorni scorsi la Procura della Repubblica ha disposto su richiesta del Gip la procedura di archiviazione per 15 funzionari INPS che erano stati coinvolti loro malgrado nell’indagine della Guardia di Finanza per i danni all’Inps denominata “senza terra”. Vogliamo sottolineare il buon lavoro della Magistratura e della Finanza per aver smantellato una rete illegale dedita al faccendierato ed alla truffa e per aver fatto chiarezza e giustizia su una vicenda che ha riconosciuto e sancito l’estraneità ai fatti da parte di 15 funzionari della Sede INPS di Rossano.Il corretto…
Elezioni Rsu, assemblea dipendenti comunali Corigliano
In vista delle elezioni per il rinnovo delle RSU la Cgil comprensoriale ha organizzato un’assemblea con gli impiegati comunali, iscritti e non, presso la sede comunale. All’assemblea erano presenti per il sindacato Angelo Sposato, Segretario Generale Comprensoriale Cgil Sibari-Pollino-Tirreno; Franco Spingola, Segretario comprensoriale della Fp-Cgil e Giuseppe De Lorenzo, Segretario della Camera del lavoro di Corigliano; mentre consistente è stata la partecipazione dei lavoratori. Si è trattato di un incontro alquanto partecipato ed animato, tenuto conto delle varie questioni che il personale dell’Ente si trova ad affrontare già da tempo.…
La Cgil e la Flai dal Prefetto di Cosenza: da Confagricoltura Cosenza concezione medievale dello sviluppo dell’agroalimentare, della legalità e dei diritti
I Segretari generali della Cgil e la Flai Comprensoriale Pollino Sibaritide Tirreno Angelo Sposato e Silvano Lanciano in data 20 febbraio hanno incontrato il Prefetto di Cosenza Dott. Tomao alla presenza del Capo di Gabinetto Dott.ssa Greco e del Dott. Rovito in merito alla situazione del settore agroalimentare ed in particolare della vertenza che vede coinvolti da settimane i lavoratori agricoli dell’Azienda Bilotti di Altomonte.Nel ringraziare la disponibilità e sensibilità riscontrata come sempre da parte del Prefetto Tomao, il sindacato ha espresso grandi preoccupazioni per la deriva che sta assumendo…
Truffe all’Inps: plauso alla Magistratura
Molte volte nelle truffe coinvolti Patronati di comodo. L’opera della Direzione territoriale del lavoro è inefficace.La Cgil pollino Sibaritide Tirreno plaude al lavoro della Magistratura che ha scoperto l’ennesima truffa ai danni dell’Inps.Da sempre denunciamo il sistema della truffe nel comparto agricolo che il più delle volte è ancorato anche a Patronati di comodo che hanno nomi e ragioni sociali e che sono stati assoggettati in questi anni da inchieste giudiziarie. La Magistratura più volte ha scoperto truffe, voti di scambio e quant’altro, in alcuni casi vi sono processi in…
La Cgil Pollino Sibaritide Tirreno incontra Monsignor NUNZIO GALANTINO
Sabato 31 gennaio la Segreteria Confederale ha incontrato a Cassano allo Jonio Monsignor NUNZIO GALANTINO (Segretario Generale Conferenza Episcopale Italiana e Vescovo della Diocesi di Cassano). All’incontro erano presenti Angelo Sposato, Segretario generale della Cgil Comprensoriale, Antonio Di Franco e Giuseppe Guido, membri della Segreteria territoriale e Don Attilio FOSCALDI (presidente dell’ associazione anti usura).“Abbiamo molto apprezzato il lavoro importante che sta svolgendo la Diocesi di Cassano sul terreno della legalità, ritenendo necessarie delle sinergie territoriali per la costituzione di una rete di legalità ( con associazioni sociali, religiose, di…
LEGALITA’: UNA SVOLTA PER TUTTE
La carovana della legalità della Cgil ha fatto tappa nel territorio comprensorialeLa carovana della legalità della Cgil, in un viaggio che sta attraversando tutta l’Italia, ha fatto tappa nel nostro territorio. A bordo del “furgone della legalità”, accompagnati dai dirigenti della Cgil Nazionale Carlo Baldini e Nicola Marongiu, abbiamo raccolto racconti, storie, esperienze, fatti di vita concreta e sindacale per testimoniare il rapporto vitale ed indissolubile tra legalità e lavoro. Recuperare le risorse economiche erose dalla corruzione, dall’evasione fiscale, dagli affari illeciti delle mafie è ciò che serve al Paese…