LE SCHIAVE DEL TERZO MILLENNIO

SPI e AUSER incontrano il Polo Liceale di Corigliano Rossano

L’opuscolo “Le schiave del terzo millennio – Uno sguardo sul tragico fenomeno della tratta”, scritto a quattro mani dalle compagne Emma Campanella e Margherita Tagliaferro – segreteria SPI Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, lunedì 6 giungo scorso, è stato presentato e discusso nell’auditorium di via Florio dell’IIS Polo Liceale di Corigliano Rossano.

Le autrici ed il presidente AUSER circolo di Corigliano, Cosimo Esposito, hanno incontrato studentesse e studenti, accompagnati dai loro insegnanti delle classi 5D e 1B – Liceo Scientifico e 1M Liceo Linguistico, unitamente al dirigente scolastico, Antonio Franco Pistoia.

E’ stata la cornice più giusta per riflettere sulla tragica situazione della tratta di esseri umani ed, in particolare, della mercificazione di donne; forte la necessità emersa dalla discussione di andare oltre le maschere, dei corpi esibiti, gli stereotipi, il sorriso di maniera, le frasi di rito di un linguaggio amoroso artificiale; urge far emergere il mondo vero, quello intimo, coperto da maquillage eccessivo, vestito con abiti succinti, celato da falsi sorrisi o schiamazzi di facciata.

Lo studente Piero De Vincenti, autore di un monologo sulla solitudine e la tristezza delle donne costrette a prostituirsi, è stato accompagnato dalla chitarra dall’alunno Luca De Leo, che ha eseguito i brani “Via del campo” e “La canzone di Marinella”.

Gli alunni della 1B LS e della 1M LL, inoltre, hanno rivolto interessanti domande alle autrici ed al presidente del circolo coriglianese, evidenziando un vivo interesse per le tematiche trattate dalla pubblicazione.

Infine, i giovani si sono soffermati ad ipotizzare le possibili soluzioni al gravissimo fenomeno della tratta; è emersa forte la necessità di un modello di salute e di un’educazione alla socio-affettività per essere formati come uomini e donne empatici, rispettosi di se stessi e degli altri, pari nei diritti, nei doveri e nelle libertà.

Francesca Marino, responsabile Politiche della Comunicazione

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

 

 

 

 

 

 

 

Related posts