Elezioni Rsu 2015 – Flc Cgil. Assemblee Territoriali

Castrovillari e Cassano Jonio – Lauropoli
Il Liceo Scientifico “Mattei” di Castrovillari e l’Istituto Comprensivo “Troccoli” di Lauropoli hanno ospitato le due assemblee sindacali territoriali organizzate dalla Federazione dei Lavoratori della Conoscenza e che hanno visto la partecipazione di numerosi docenti ed ATA delle varie istituzioni scolastiche del comprensorio Castrovillari-Cassano.
3-4-5 marzo 2015 appuntamento importante per la FLC CGIL: il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria espressione di tutti i lavoratori, iscritti e non, che solo così vengono rappresentati nel loro luogo di lavoro; la RSU linfa del consenso per il sindacato, al quale dà forza nelle azioni contrattuali e di tutela collettiva, cuore di una democrazia del lavoro e nel lavoro che, nell’ultimo decennio, si è tentato in tutti i modi di depauperare a favore di una fallimentare gestione autoritaria e burocratica.
Forte è l’appello alla partecipazione ed al voto lanciato da Francesca Marino, segretario FLC CGIL; solo votando i nostri candidati, professionisti della scuola reale, svincolati da logiche e derive soggettive, si esprime vicinanza e condivisione verso l’impegno e l’azione continua della FLC per il ritorno a investimenti seri e certi nei settori della conoscenza (scuola, università, ricerca, conservatori ed accademie); candidati che, come ricordato da Angelo Sposato, segretario generale comprensoriale, e dal segretario confederale Giuseppe Guido della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, accolgono la cultura del sindacato confederale: condivisione, interesse generale, attenzione ai bisogni individuali per farne oggetto delle tutele collettive.
All’interessante dibattito hanno contribuito numerosi lavoratori del settore della conoscenza, con istanze e sollecitazioni riguardanti il ruolo fondamentale e l’assoluto bisogno di sindacato nella scuola, a garanzia di reale partecipazione democratica e fruizione dei diritti dei lavoratori.
Il segretario generale provinciale FLC CGIL, Giuseppe Assalone, ha ricordato che oggi risulta inderogabile la sottoscrizione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, scaduto da anni ed inadeguato alle moderne dinamiche che muovono il mondo della scuola, sia dal punto di vista normativo che economico; le numerose campagne per la stabilizzazione dei precari, anche a seguito della recente sentenza della Corte Europea; l’attenzione, infine, verso importanti questioni quali l’edilizia scolastica, la lotta alla dispersione e all’abbandono scolastico, il diritto allo studio.

Francesca MARINO – Segretario FLC CGIL

Related posts