COMUNICATO SINDACALE

Lo Spi Cgil comprensoriale sostiene con convinzione la manifestazione a sostegno della sanità pubblica che si terrà sabato 17 dicembre p.v., a Castrovillari,  nei pressi dell’Ospedale “Ferrari”. I pensionati della Cgil ritengono indispensabile essere in piazza perché, oggi più che mai, è necessario battersi per salvaguardare la sanità pubblica, evitare che diventi residuale anche a causa dei tagli che le leggi di bilancio dello stato prevedono per i prossimi anni mettendo a rischio la salute pubblica (i due miliardi in più nel 2023 serviranno solo per coprire l’aumento delle spese…

25 Novembre 2022 – Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Cgil, Spi ed Auser Pollino Sibaritide Tirreno partecipano alla giornata Internazionale 2022 contro la violenza sulle donne. L’iniziativa si terrà a Castrovillari, in piazza Municipio dalle 16:00 alle 18:30. La violenza sulle donne è un crimine che conta sulla solitudine e la paura, il silenzio e l’indifferenza. Rompiamo questo schema partecipando alla manifestazione e facendo sentire non sole le donne vittime di qualsiasi tipo di violenza. Vi aspettiamo!

Comunicato Stampa

Si è conclusa ieri la tornata elettorale per l’elezione della RSU nel cantiere più importante del Sud Italia (WEBUILD – CONSORZIO SIRJO) III megalotto S.S. 106 Ionica Sibari Roseto Capo Spulico; buona la partecipazione dei lavoratori al voto, ottimo il risultato della FILLEA CGIL. Si sono recati al voto 314 lavoratori su 356 aventi diritto, con una partecipazione del 88,20%, hanno espresso la loro preferenza per la FILLEA CGIL il 45,2 % dei lavoratori e le lavoratrici che hanno votato. La FILLEA CGIL ha eletto 3 candidati RSU , Braile…

COMUNICATO STAMPA

    COMPRENSORIO POLLINO-SIBARITIDE-TIRRENO COMUNICATO STAMPA Nel corso di questi anni, come Filt Cgil e Cgil comprensoriali, abbiamo posto all’attenzione delle articolazioni socio-politico-istituzionali competenti, come il Porto di Corigliano-Rossano rappresentasse una grande potenzialità inespressa per la promozione dello sviluppo socio-economico per la Calabria e per il Mezzogiorno, ed in particolare per l’area regionale settentrionale, promuovendo e realizzando occasioni di confronto a livello territoriale, regionale e nazionale. Fra l’altro, ci siamo più volte soffermati sulla necessità dell’attivazione del cantiere navale alaggio e varo dello scalo marittimo ionico, convinti che un effettivo…

Comune di Corigliano-Rossano Quando parte il servizio mensa?

Sulla richiesta di incontro indirizzata al sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ci siamo illusi.   Abbiamo atteso e sperato molti giorni per avere una risposta positiva circa il servizio refezione scolastica nel comune, ma non c’è nessun accenno di concreta risposta; nè tantomeno ci è giunta alcuna notizia positiva per i circa 40 lavoratori che attendono un salario da giugno, dopo anni terribili di crisi acuta dovuta alla pandemia ed alla crisi Siarc.   Oggi lo stato il malessere delle maestranze è all’apice. Se non giungono notizie rapide…

1° OTTOBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE ANZIANE

Sabato 1° ottobre 2022 ricorre la giornata internazionale degli anziani, un’occasione per riflettere più compiutamente sulla condizione di donne e di uomini che hanno più di 65 anni, che si trovano a vivere in una realtà sempre più complessa e difficile (ieri il Covid19, non ancora debellato, che ha fatto pagare un prezzo pesante agli anziani, oggi anche la guerra in Ucraina), sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista sociale. Già dal 1990, le Nazioni Unite, consapevoli delle trasformazioni demografiche della popolazione, con una tendenza sempre…

COMUNICATO STAMPA

Cosenza, 27 Settembre 2022 – Questa mattina nella sede di Confindustria a Cosenza, si è svolto un incontro tra i segretari generali di CGIL, CISL E UIL, Umberto Calabrone e Giuseppe Guido, Giuseppe Lavia e Paolo Cretella e il presidente di CONFINDUSTRIA Cosenza, Fortunato Amarelli, un’occasione di confronto per parlare di alcuni temi vitali per imprese e lavoratori. L’emergenza energetica, insieme alla fiammata dell’inflazione che da mesi mette a rischio la tenuta del potere d’acquisto delle famiglie e delle filiere produttive, desta particolare preoccupazione in tutto il Paese, ma ancora…

COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO: LE POLITICHE DEL PERSONALE SONO INSUFFICIENTI

Funzione Pubblica

L’art. 6 del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ha istituito, nei soli Enti Locali di dimensioni superiori ai 300 Dipendenti, un formidabile strumento di confronto, l’Organismo Paritetico per l’Innovazione. L’Organismo “realizza una modalità relazionale finalizzata al coinvolgimento partecipativo delle Organizzazioni Sindacali, su tutto ciò che abbia una dimensione progettuale, complessa e sperimentale, di carattere organizzativo dell’Ente”. Inoltre, “l’Organismo è la sede in cui si attivano stabilmente relazioni aperte e collaborative su progetti di organizzazione e di innovazione, miglioramento dei servizi e politiche formative”. Insomma, si è aperto un mondo…

SANITA’ PROVINCIALE: PEDIATRIA RISCHIA DI SPARIRE

Anche nascere, in provincia di Cosenza, può essere un privilegio. Così come lo sta diventando l’assistenza pediatrica. Negli Ospedali Spoke di Castrovillari, Corigliano e Cetraro, dove insistono gli unici reparti di Pediatria dell’Azienda Sanitaria Provinciale, certamente è già un miracolo garantire i ricoveri e le cure per i bambini malati. Da anni, infatti, a Corigliano e a Cetraro i turni pediatrici e l’apertura h24 dei reparti di Pediatria sono garantiti da una cooperativa di Pediatri, per carenza ormai cronica di Medici. Mentre l’unica unità di Pediatria, che finora era riuscita…