COMUNICATO STAMPA

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Fra le tante vicende che contraddistinguono in negativo la sanità in Calabria, ci dispiace dover segnalare gli inconcepibili ritardi riguardo l’operatività della COMMISSIONE MEDICO-LEGALE PER LA REVISIONE DELLE PATENTI DI GUIDA dell’ASP di Cosenza. Serve ricordare che tale Commissione interviene anche per definire il ripristino delle patenti di guida speciali per gli operatori del settore trasporti, per i quali rappresentano uno strumento di lavoro, ai quali venga richiesta, ad esempio, una revisione a seguito di situazioni riguardanti il loro stato di salute. Appare evidente che in questi casi, non possano…

Hospital Service assume tutti i lavoratori

Si conclude positivamente la vicenda del subentro dei lavoratori del servizio Lavanolo (lavanderia industriale) presso l’azienda sanitaria provinciale di Cosenza. La ditta Hospital Service (che ricordiamo prende il posto della Servizi Ospedalieri) ha assunto tutti i lavoratori alle medesime condizioni precedenti sottoscrivendo un accordo con Filcams Cgil e Uiltec. Ampio e profondo era stato lo scontro tra le parti nei tre mesi precedenti, con il sindacato che ha puntato il dito contro la gara fatta nel 2018 dalla stazione unica appaltante di Catanzaro e che vedeva la ditta Hospital subentrare…

Operazione Reset, il plauso della CGIL

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

  Come CGIL della Provincia di Cosenza esprimiamo sostegno alla magistratura per l’inchiesta che ieri ha portato all’applicazione di oltre duecento misure cautelari in capo ad altrettanti soggetti, oltre a  tantissime perquisizioni e sequestri nella provincia di Cosenza. Non possiamo, tuttavia, non manifestare, al contempo, grande preoccupazione per le notizie che stanno emergendo dalle intercettazioni telefoniche pubblicate e che prospettano un sistema criminale, consolidato da oltre 20 anni, ormai penetrato in pezzi consistenti della società economica, tanto da deformarla. Auspichiamo che si proceda a passo spedito, e con tutte le…

Le priorità nazionali e territoriali in vista delle prossime elezioni

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La definitiva chiusura delle liste dei candidati alle prossime elezioni politiche fa entrare nel vivo la campagna elettorale, in vista del voto del prossimo 25 settembre.     Si ritiene giusto, quindi, ribadire dal punto di vista del “LAVORO” quali, a parere della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, siano le priorità da affrontare per dare risposte alle tante disuguaglianze e che vanno allargandosi a causa degli effetti dell’inflazione, della guerra, della pandemia e di alcune evidenti speculazioni che colpiscono le fasce più deboli della popolazione: lavoratrici e lavoratori dipendenti, pensionati. Effetti, quelli citati,…

Ospedale Giannettasio di Rossano: è allarme sicurezza

Le OOSS Filcams Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, Fisascat Cisl e UIL tucs, i segretari Ferrone, Scarcello e Campilongo hanno chiesto un incontro al commissario ASP di Cosenza, dr Graziano, sulla vicenda che da qualche giorno ha interessato l’affidamento, ad una azienda locale, del portierato dell’ingresso principale del nosocomio cittadino (cd “sbarra”), obiettivo sensibile in quanto unico accesso per auto ed ambulanze nonché punto di controllo del perimetro del presidio. L’affidamento ha, di fatto, tolto il servizio alla GPG armata, come da prassi oramai consolidata negli anni. Nei mesi scorsi avevano guardato con favore al rafforzamento del servizio armato del pronto…

Lavanolo, anche la politica mostri attenzione alla vicenda

Continua incessante la sfida ai lavoratori da parte dell’azienda Hospital service di Chieti, che da settembre dovrebbe subentrare nel servizio di Lavanolo presso l’Asp di Cosenza, nei suoi presidi ospedalieri. Nonostante la ditta non si sia presentata, ad oggi, dal commissario Asp negli uffici di via degli Alimena, con una semplice mail ha inviato ai lavoratori proposte di contratti di lavoro inaccettabili, unitamente alla richiesta di firmale immediatamente o entro pochi giorni. Già nei giorni scorsi, abbiamo inviato alla ditta una formale diffida, posta all’attenzione anche di SE il Prefetto…

APPALTO LAVANOLO ASP COSENZA

  Su richiesta delle OOSS Filcams CGIL Pollino Sibaritide Tirreno e Uiltec si è tenuto venerdì us l’incontro convocato dal dr Graziano (commissario ASP di Cosenza) relativo al cambio appalto dei lavoratori del servizio di Lavanolo ospedaliero della sanità pubblica provinciale, che da settembre dovrebbe essere assegnato alla ditta di Chieti Hospital Service, e che oggi sono ancora dipendenti della ditta ferrarese Servizi Ospedalieri, con rapporto di lavoro part time di 27 ore settimanali alle condizioni salariali previste dal CCNL delle Lavanderie industriali. All’incontro la Hospital Service non ha partecipato…

UNICAL, ENEL, COMUNE DI CORIGLIANO ROSSANO, PARTI SOCIALI. E SE PROVASSIMO A FAR RETE PER DAVVERO PER UN FUTURO GREEN?

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

30.07.2022 – Ancora una volta l’Università della Calabria si conferma una eccellenza nella ricerca sulle nuove fonti energetiche. Nei giorni scorsi il MITE, il Ministero per la transizione ecologica, ha pubblicato la graduatoria dei progetti approvati sul bando per le “Tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed e fuels” ed il progetto dell’Università della Calabria è risultato il primo in graduatoria. Sempre l’UNICAL è partner del Progetto Mecca, di cui è capofila l’Università di Messina, che è risultato secondo nella graduatoria…

ALTOMONTE: IL COMUNE CREA DISSERVIZIO AI CITTADINI

Funzione Pubblica

L’Amministrazione Comunale di Altomonte sta creando disservizi ai propri Cittadini. Decidendo di estendere l’apertura degli Uffici anagrafe e stato civile, anche ai giorni di sabato e domenica, l’Amministrazione Comunale non ha tenuto conto che avrebbe dovuto avere a disposizione altro Personale. L’Anagrafe altomontese può oggi contare su pochissime unità lavorative, peraltro part time. Il risultato è stato che lunedì 18 luglio, gli Uffici anagrafici sono rimasti chiusi al pubblico. E probabilmente succederà ancora nei prossimi giorni, perché quegli uffici non possono reggersi su turni lavorativi costituiti da una sola persona.…

COMUNICATO STAMPA FLAI

Ancora un’altra giornata di sciopero per i lavoratori del Consorzio dei Bacini Jonici del Cosentino di Trebisacce. I lavoratori ancora una volta costretti ad incrociare le braccia per avere riconosciuto il diritto al salario fermo ormai da 5 mensilità . Il Sindacato Unitario rappresentato rispettivamente da Flai Cgil Federica Pietramala, Fai Cisl Antonio Pisani e Filbi Uil Marco Stillitano, denunciano: «La situazione e’ drammatica per lavoratori e famiglie , che, tra mancata erogazione dei salari e arretrati, sono senza stipendio da 5 mesi. Il tutto aggravato da una crisi economica…