COMUNICATO UNITARIO

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Le Segreterie regionali e territoriali Cgil Cisl Uil – Fillea Filca Feneal sono molto preoccupate per l’escalation criminale che si sta verificando sui cantieri della sibaritide ed in modo particolare sulla Ss106. I reiterati atti criminali con danni ingenti alle imprese operanti nei cantieri, per come denunciato dagli stessi imprenditori, mettono a rischio la sicurezza delle attività dei cantieri, dei lavoratori, delle Imprese. Si torna a respirare un’aria pesante come non avveniva da diverso tempo e ciò impone misure determinate da parte dello Stato e della Magistratura. Serve un’azione sinergica,…

APPALTO LAVANOLO ASP COSENZA

La Filcams Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, dopo aver appreso informali quanto gravissime notizie circa l’appalto di lavanderia degli ospedali, ha immediatamente inoltrato una richiesta di incontro al commissario Straordinario dell’Asp di Cosenza, dott. Graziano poiché nell’appalto di LAVANOLO, sarebbe in procinto di subentrare la ditta Hospital Service al posto della uscente Servizi Ospedalieri di Ferrara. Qualora si trattasse di un normale cambio di appalto tra ditte, con il mantenimento della clausola sociale ed alle medesime condizioni economiche e normative, non ci sarebbe bisogno di altro se non il normale incontro…

IL COMUNE CALPESTA I DIRITTI DEI LAVORATORI

Funzione Pubblica

Il Comune di Altomonte è più avanti di Courmajeur! Si, perché il Comune valdostano, pur avendo un flusso turistico di tutto rispetto, rimane chiuso nei giorni di domenica. Al contrario del Comune di Altomonte, dove l’Amministrazione Comunale si è inventata l’apertura domenicale degli Uffici. Con una discutibile (ma non molto discussa, né in Giunta né in Consiglio) modifica al regolamento dei servizi comunali, l’Amministrazione Comunale di Altomonte ha voluto imporre ai propri Dipendenti l’apertura di alcuni servizi anche al sabato e persino alla domenica, con questa incredibile quanto risibile motivazione,…

BASTA MORTI SUL LAVORO

Cgil, Cisl e Uil territoriali e provinciali esprimono dolore e rabbia per l’infortunio mortale avvenuto stamattina nella centrale del Mercure di Laino Borgo dove ha perso la vita un giovane lavoratore. Il sindacato si stringe attorno alla famiglia ed ai colleghi del giovane coinvolto nella ennesima tragedia sul lavoro. E’ ora di azioni incisive e non più rimandabili: tutele e diritti, primo fra tutti quello di lavorare per vivere e non per morire, non possono essere merce di scambio. Nella crisi economica, acuita dalla emergenza sanitaria, si è talmente ricattabili…

LE SCHIAVE DEL TERZO MILLENNIO

SPI e AUSER incontrano il Polo Liceale di Corigliano Rossano L’opuscolo “Le schiave del terzo millennio – Uno sguardo sul tragico fenomeno della tratta”, scritto a quattro mani dalle compagne Emma Campanella e Margherita Tagliaferro – segreteria SPI Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, lunedì 6 giungo scorso, è stato presentato e discusso nell’auditorium di via Florio dell’IIS Polo Liceale di Corigliano Rossano. Le autrici ed il presidente AUSER circolo di Corigliano, Cosimo Esposito, hanno incontrato studentesse e studenti, accompagnati dai loro insegnanti delle classi 5D e 1B – Liceo Scientifico e…

Cgil Pollino Sibaritide Tirreno rende omaggio a Giacomo Matteotti

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Giacomo Matteotti nasce a Fratta Polesine, in provincia di Rovigo, il 22 maggio del 1885 e, dopo il liceo, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, dove si laurea con una tesi in diritto penale. Giovane socialista è fra i protagonisti della vita politica e amministrativa di Rovigo e si schiera risolutamente per la neutralità dopo lo scoppio del conflitto in Libia. Nelle elezioni del 1919 viene eletto deputato e mostra le notevoli competenze acquisite attraverso l’esperienza di amministratore. L’opposizione al regime fascista lo consacra leader politico nazionale.…

BUCITA: CHIESTO INCONTRO AL PREFETTO

Funzione Pubblica

La grave situazione venutasi a determinare per il prosieguo delle attività dell’impianto selettivo di Bucita, ha indotto la FP CGIL Comprensoriale a chiedere un urgente incontro al Prefetto di Cosenza. “Da mesi – è il commento di Vincenzo Casciaro, Segretario Generale FP CGIL Comprensoriale – l’impianto di trattamento meccanico di Bucita si dibatte in enormi difficoltà, che ne impediscono il pieno funzionamento. La società che gestisce l’impianto pubblico, la Ekrò, che peraltro sta lavorando in regime di proroga, lamenta arretrati di pagamento per diverse centinaia di migliaia di euro, dovuti…

Intimidazioni ai cantieri, la solidarietà della FILLEA

    Trebisacce – “La Fillea – Cgil comprensoriale Pollino- Sibaritide – Tirreno e la camera del Lavoro Cgil di Trebisacce condannano, senza se e senza ma, il grave atto intimidatorio ed esprimono tutta la loro solidarietà e vicinanza ai proprietari e ai lavoratoti dell’impresa impegnata nei lavori di movimento terra sul 3° macrolotto della 106, Roseto – Sibari, che nei giorni scorsi un incendio, quasi sicuramente di natura dolosa, ha distrutto cinque mezzi, quatto autocarri e un escavatore cingolato”. E’ quanto scrivono in una nota, tra l’altro, Giuseppe De…