Riteniamo infondato l’ottimismo manifestato dall’Amministrazione Comunale di Rossano, in merito all’istituzione di 15 posizioni organizzative. E lo è, per più motivi. Innanzitutto, perché l’A.C. si bea di precisare che le risorse destinate alle P.O., non sono finanziate con fondi di bilancio, ma sono prelevate dal Fondo integrativo destinato al Personale dipendente. E qui c’è da stare meno allegri, perché il Fondo Integrativo non può essere impegnato, né tanto meno liquidato, senza preventiva contrattazione con la RSU e il Sindacato.
Categoria: FUNZIONE PUBBLICA
Assistenti fisici del Comune di Rossano
Il Sindacato unitario interviene riguardo la vicenda degli assistenti fisici del Comune di Rossano, addetti al servizio di integrazione scolastica a favore degli alunni diversamente abili. Precisiamo, innanzitutto, che non intendiamo accodarci al coro dei “l’avevamo detto”, perché non solo noi “quello che dovevamo dire l’abbiamo sempre detto”, ma “quello che c’era da fare l’abbiamo fatto”, a tutela del diritto al lavoro degli operatori, insieme a loro, in ogni circostanza, mobilitati giorno e notte e sotto le intemperie.
La Funzione Pubblica CGIL SOLLECITA L’IMMEDIATO CONCORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI
Con nota dell’11 maggio scorso, le OO.SS. FP CGIL, Comprensori di Cosenza e di Castrovillari, hanno sollecitato il Commissario ad acta per il rientro del debito, il Direttore Generale ASP Cosenza, il Dirigente Generale Dipartimento Salute Regione Calabria, a dare immediato seguito al bando di concorso per 32 O.S.S., di cui n. 16 riservati al personale precario presente in Azienda. “Non si capisce – è il commento di Franca Sciolino e di Vincenzo Casciaro, rispettivamente Segretari Generali FP CGIL Comprensori di Cosenza e Castrovillari – come siano potuti trascorrere circa…
POSITIVO L’INCONTRO COMUNE-FEMOTET: ORA ASPETTIAMO I FATTI
Si è tenuto nei giorni scorsi l’incontro tecnico-politico, deciso dal Consiglio Comunale di Castrovillari, per discutere della complessa vicenda relativa alla Femotet SpA.Come si ricorderà, il contenzioso insorto tra il Comune di Castrovillari, da una parte, e l’Azienda Femotet spa dall’altra, che si protrae ormai da molti mesi, ha finito per travolgere inevitabilmente le aspettative economiche dei 36 Lavoratori già dipendenti della Società di Igiene Ambientale, licenziati il 17 gennaio 2016 e da allora in attesa delle legittime spettanze maturate e non corrisposte, che vanno dalle retribuzioni di dicembre 2015…
“Dal rinnovo dei contratti ai Referendum su Voucher ed appalti”
Incontro sindacale CGIL FP, RSU Ecoross e Comune di Rossano
Si è tenuto lunedì 4 agosto u.s., presso la delegazione municipale di Rossano, l’incontro tra la CGIL rappresentata da Franco Spingola per la Funzione Pubblica, Andrea Ferrone per la Camera del Lavoro di Rossano, la RSU Ecoross Cantiere di Rossano, la Ecoross rappresentata da Francesco Scigliano, Francesco Lavia e Antonio Campilongo ed il Comune di Rossano, rappresentato dall’Assessore all’ambiente avv. Alfieri.L’incontro congiunto, a suo tempo richiesto e voluto dalla FP CGIL, è stato un momento di confronto serrato ma proficuo teso ad analizzare lo stato della vertenza, dopo che nei…
Vertenza Ecoross, nota di CGIL-FP
Strumentale, inopportuno e poco rispettoso delle regole della rappresenta l’intervento del segretario zonale della Cisl di Rossano Michele Sapia sulla vertenza ECOROSS del cantiere di Rossano. Inaccettabile strigliata da parte di chi non solo non ha alcuna rappresentanza all’interno del cantiere di Rossano ma soprattutto per l’assoluta ignoranza dello stato della vertenza, calpestando la volontà espressa liberamente dai lavoratori in assemblea con voto palese, le loro legittime aspettative al completamento dell’orario di lavoro che da anni li penalizza dal punto di vista economico e previdenziale, per una strana e paradossale…
Pronto soccorso Rossano, FP CGIL scrive al Direttore ASP
«In merito al comunicato stampa del Direttore Generale del 25/07/2013, intitolato “Nell’ASP di Cosenza non chiude nessun Pronto soccorso”, delle successive dichiarazioni stampa del Direttore Sanitario Aziendale, della disposizione organizzativa del 26/07/2013 prot. n. 0168188 la scrivente Organizzazione Sindacale contesta quanto segue:
Solidarietà alla Fernotet di Castrovillari per gli attentati incendiari subiti
La Cgil Camera del Lavoro Territoriale di Castrovillari, insieme alla Funzione Pubblica Cgil, esprime solidarietà, sostegno, e vicinanza alla Direzione Aziendale della Femotet SpA vittima di attentati incendiari a propri automezzi e costose attrezzature allocate nell’area della ex discarica di Contrada Campolescia a Castrovillari.La totalità dei lavoratori dipendenti, operai ed impiegati, della Società che ha in appalto e gestisce i servizi di igiene ambientale, raccolta differenziata porta a porta e spazzamento della Città di Castrovillari, ma anche nei comuni di Cassano allo Ionio e Morano Calabro, esprimono convinta e partecipata…
Sciopero netturbini Comune di Castrovillari
A seguito dell’avvio della procedura di raffreddamento del conflitto da parte del Segretario Generale della Funzione Pubblica – Cgil territoriale di Castrovillari, Gino Di Minco, e della successiva proclamazione dello sciopero delle maestranze dell’igiene ambientale dipendenti dell’azienda appaltatrice dei servizi – Femotet SpA – questa mattina, dalle prime luci dell’alba la totalità delle maestranze – operai ed impiegati – hanno incrociato le braccia.Il Sindacato ha inteso rispettare pedissequamente la procedura preventiva prevista dalla legge sull’autoregolamentazione per l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali prima d’indire l’odierna giornata di…