CGIL, CISL e UIL: l’attivazione del centro Covid-19 con attività pneumologica nel P.O. di Rossano avvenga nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza

Cosenza, 08.04.2020 – «Il Commissario dell’ASP di Cosenza Zuccatelli accelera il percorso per l’operatività del centro Covid-19 nell’Ospedale spoke di Corigliano Rossano. Nella riunione che si svolgerà domani con le Rsu e le Federazioni di categoria, la Direzione sanitaria illustrerà le modalità organizzative. Abbiamo a più riprese, in questi giorni, evidenziato la necessità di un’adeguata dotazione di uomini e mezzi indispensabili in un centro coronavirus, insieme alla realizzazione di percorsi di sicurezza dedicati e soprattutto alla fornitura di dispositivi di protezione individuale per tutto il personale. È evidente che la…

ACQUA LUCE E GAS PROROGA AL 13 APRILE 2020 DEL BLOCCO DELLE PROCEDURE DI SOSPENSIONE DELLE FORNITURUE PER MOROSITA’ IN TUTTO IL PAESE.

“Prorogato fino al 13 aprile 2020 il blocco di tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità – di famiglie e imprese – avviato dallo scorso 10 marzo. Lo ha deciso ARERA (Delibera n.117/2020/R/com del 2.04.2020) coerentemente con l'ultimo provvedimento del governo (dpcm 1 aprile 2020) che ha prolungato la validità delle misure restrittive per l'emergenza COVID-19. Vengono inoltre introdotte specifiche previsioni in materia di rateizzazione degli importi oggetto di costituzione in mora per gli esercenti i servizi di tutela, esercenti la…

Benefit e coperture assicurative per lavoratrici e lavoratori esposti al rischio contagio

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

In questo momento così drammatico tante/i lavoratrici e lavoratori, ogni giorno, rischiano di essere contagiate/i e di ammalarsi durante i turni di lavoro, talvolta massacranti. Sono gli operatori della sanità e nel pubblico impiego; gli addetti alla produzione di beni e servizi essenziali e necessari. Vi è, altresì, un’altra parte del mondo del lavoro che ogni giorno è – suo malgrado – esposta al rischio contagio. Ci riferiamo agli addetti alla distribuzione di prodotti alimentari, alle casse e al lavoro dei supermercati, alle farmacie, ai tabacchini ed a tutti i…

Sindaci ed operatori CGIL: in prima linea e senza paura

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Nell’apprendere la grave notizia della positività al COVID-19 del primo cittadino del Comune di Oriolo, la Camera del Lavoro CGIL – Alto Jonio di Trebisacce esprime vicinanza e solidarietà a Simona Colotta ed a tutta la comunità del piccolo borgo. Auguriamo al Sindaco una pronta guarigione. Con successivo provvedimento, inoltre, il Presidente della Regione Calabria ha isolato Oriolo. In questa fase emergenziale il ruolo dei sindaci è ancora più centrale; rappresentano il collante che tiene insieme l’intera comunità; occupano uno spazio di visibilità sempre maggiore, con azioni e misure forti…

CURA ITALIA

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La CGIL Nazionale ha elaborato e mette a disposizione utili e sintetici volantini riepilogativi del maxi-decreto varato dal Governo per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica prodotta dalla diffusione del COVID-19. Il provvedimento recepisce tutta una serie di richieste avanzate dalla CGIL ed interviene garantendo un sostegno fiscale a famiglie ed imprese, sulla liquidità del sistema economico, sul potenziamento del sistema sanitario nazionale e con misure a sostegno del lavoro. Per approfondimento è possibile consultare il sito CGIL nazionale http://www.cgil.it/coronavirus-cgil-commento-a-misure-decreto-legge-cura-italia/ Di seguito le schede per una facile lettura degli interventi previsti.…

Serve responsabilità nelle scelte

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La Cgil Pollino Sibaritide Tirreno è impegnata ad assistere lavoratori, giovani e pensionati, nel rispetto delle normative emanate per l’emergenza COVID-19, ed apprezza l’impegno delle amministrazioni locali che, con ogni strumento a loro disposizione, si sforzano di impedire esponenziali aumenti del contagio causati da comportamenti individuali scorretti e da condannare. Ciò detto, si esprime preoccupazione per il diffondersi di ordinanze sindacali restrittive oltre quanto previsto dai vari Dpcm e che corrono il rischio di diffondere panico e creare disagio. Obbligare all’uso delle mascherine per recarsi nei supermercati, ad esempio, nel…