Città di Corigliano Rossano: accelerare sui temi della fusione

Riteniamo che è arrivato il momento di dare un nuovo impulso alla città, la cui fusione, quella sostanziale, è ancora allo stato embrionale. Da qualche tempo sono riprese e con una certa insistenza, alcune voci critiche sul valore del nuovo comune fuso, finanche voci inneggianti alla necessità di riproporre un nuovo referendum, stavolta per chiedere il ritorno ai due comuni estinti. Non sono le voci in sé che ci devono indurre a una seria riflessione, quanto invece le sensazioni che si colgono e le motivazioni che ne sono alla base.…

L’Inps DEVE rimanere a Scalea

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La chiusura della sede Inps di Scalea è un fatto che ci preoccupa; pur comprendendo come le criticità riscontrate sull’immobile, sede dell’istituto, rappresentino un pericolo per i lavoratori e per i cittadini la cui salvaguardia è priorità nell’agire della Cgil. Come unico percorso possibile, in tempi brevi, urge ripristinare la piena funzionalità e la sicurezza dello stabile o ricercare una nuova sede a Scalea in modo da garantire i servizi ed evitare un grave danno per la comunità con la intuibile creazione di disagi, soprattutto, per le fasce meno protette…

Comune di Corigliano Rossano – tributi e inquinamento ambientale nel dimenticatoio

La Camera del Lavoro CGIL di Corigliano Rossano, unitamente a Lega SPI CGIL e circolo Auser  dell’area di Corigliano Calabro, informano i cittadini di Corigliano Rossano circa due problematiche di rilievo: i tributi e la scarsa attenzione sull’emergenza inquinamento ambientale dovuta alla presenza d’amianto in alcuni edifici pubblici. Già il 02 gennaio scorso la CGIL chiedeva al sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, un incontro urgente per dirimere la questione tributi del nuovo comune, tematica che preoccupa molto i cittadini ed in modo particolare gli abitanti del ex-comune di Corigliano…

Marlane: il fuoco e l’abbandono oltraggio alla memoria delle vittime del lavoro dell’ex fabbrica

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Mentre prende il via il nuovo processo Marlane in cui la CGIL sarà parte attiva a fianco delle famiglie dei tanti lavoratori e lavoratrici rimaste vittime della fabbrica per l’omissione di vigilanza sulla sicurezza del lavoro, per l’ex stabilimento di Praia a Mare sembra non esserci pace. L’ennesimo incendio divampato nelle scorse ore, testimonia dell’abbandono a cui è esposto l’ex fabbrica la cui area è da anni sottoposta a sigilli della Procura. Oggi, l’ex Marlane è prova monumentale del fallimento delle politiche industriali nel Mezzogiorno e testimonianza dolorosa del lavoro…

Solidarietà a Filippo Castrovillari

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La Cgil Pollino Sibaritide Tirreno esprime piena solidarietà all’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Trebisacce, Filippo Castrovillari che, nella notte tra il 29 e il 30 dicembre, è stato vittima di un infame atto vandalico. Ferma condanna per tale gesto che colpisce l’amministrazione comunale di Trebisacce, ma soprattutto l’intera comunità. Il nostro più sentito ringraziamento alle forze dell’ordine per l’importante azione di controllo del territorio e prevenzione che quotidianamente svolgono; siamo certi che le indagini sapranno fare piena chiarezza, individuando il movente ed assicurando alla giustizia i responsabili. Giuseppe…

Il filo rosso

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Le dichiarazioni di alcuni sindaci, primi cittadini di comunità appartenenti all’area del Pollino, ci lasciano oltremodo perplessi. Non vogliamo entrare nel merito delle valutazioni tecniche in ordine al progetto di miglioramento del sistema depurativo e fognario dei comuni interessati, ma semplicemente ricordare che un “filo rosso” ha senso se esso unisce il territorio, SEMPRE!, e non con interventi a macchia di leopardo. Nell’esclusivo interesse dei cittadini che rappresentano, ripensino i sindaci se non è il caso di sedersi intorno allo stesso tavolo, con le forze sociali, per trovare quella forza…

Operazione “Rinascita Scott” – 334 arresti “eccellenti” in Calabria

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Era il 17 ottobre del 2018 e già nella relazione il segretario generale, Giuseppe Guido, al VII Congresso della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, così diceva: “Compagne e compagni, dalla lotta alle mafie e per la legalità deve partire la nostra azione sindacale se vogliamo connettere positivamente il territorio al Paese. La legalità è l’investimento che rivendichiamo per ripartire; per scardinare il “sistema”, oltre alle azioni già contenute nel documento congressuale, abbiamo bisogno di investimenti in conto capitale per rafforzare la presenza dello Stato nel nostro territorio; investimenti in risorse umane,…

Non c’è pace: il Comune di Scalea in continua balìa di eventi giudiziari e l’ASP al servizio di interessi privati

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

L’inchiesta ultima che coinvolge il Sindaco di Scalea Gennaro Licursi, in qualità di dipendente dell’ASP di Cosenza, accusato di truffa aggravata ai danni dello Stato e falsa attestazione di presenza in servizio con la presunta complicità di 3 dipendenti della stessa ASP, è l’ultimo colpo mortale all’immagine di una Città e di un territorio che, dagli anni di Plinius, vive un degradante deterioramento della pratica della legalità. Le ricadute pesano sempre più sulla vita e sugli interessi generali dell’intera comunità. Un quadro complessivo di abbassamento dell’etica pubblica in cui troppi…