MULTATI per un diritto. Appello alle Istituzioni

Si consuma l’ennesima beffa a danno dei lavoratori ex lpu/lsu calabresi che, oggi, per la protesta del 28 luglio 2015, presso lo svincolo Cosenza nord dell’autostrada Sa-Rc, a distanza di oltre 4 anni dai fatti, si vedono recapitare dalla Prefettura di Cosenza, in perfetto clima “inatalizio”, una “letterina” dal contenuto amaro ed assai onerosa per le tasche di un lavoratore precario. Il sole cocente di quella torrida estate, infatti, non fece desistere i lavoratori dallo “scendere in strada” a difesa del primo contratto con la pubblica amministrazione, dopo bene oltre…

Comunicato stampa – Sanità

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Spiragli, nell’assicurare la continuità della regolare attività del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Ferrari” di Castrovillari, provenienti da fonti ministeriali lasciano ben sperare sul futuro complessivo del nosocomio cittadino. La CGIL comprensoriale, nel sostenere le giuste rimostranze delle madri che hanno manifestato nei giorni scorsi a difesa della salute dei proprio figli, ritiene che quel servizio sia  essenziale per il territorio del Pollino e dell’Esaro ed in alcun modo possa essere messo in discussione. Piuttosto, è necessario  che si proceda, nel più breve tempo possibile, alla individuazione della soluzione mobilitando il…

Illuminiamo il futuro

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La Camera del Lavoro Cgil di Cassano all’Ionio (Cs) e la Federazione dei Lavoratori della Conoscenza FLC Cgil Provinciale di Cosenza, danno seguito alla campagna nazionale “Illuminiamo il Futuro” promossa da “Save the Children Italia”, per il contrasto alla povertà assoluta e alla povertà educativa nei confronti dei minori in Italia. Dopo aver promosso e realizzato nei giorni scorsi presso l’Istituto Comprensivo “Lanza-Milani” di Cassano all’Ionio (Cs) una giornata di lettura di brani tratti da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint Exupéry, è stato fatto omaggio da parte delle…

Provincia di Cosenza e Diritto alla Salute – questione ancora senza soluzione

La Conferenza dei Sindaci della provincia di Cosenza, convocata per la prima volta dal sindaco di Corigliano Rossano, è un fatto importante, per cui esprimiamo pubblico plauso. Il tema del diritto alla salute merita un approccio di sistema, proprio come da mesi chiediamo a gran voce. In tema di sanità e per affrontare la drammatica situazione in cui versa l’intera provincia, serve un territorio coeso ed unito. All’importante riunione stride, perciò, l’assenza del sindaco di Cosenza; a quest’ultimo, per amore di verità, sarebbe spettato – mesi fa – l’onere della…

CGIL e FEDERCONSUMATORI chiedono l’annullamento delle scelte commissariali sui servizi cimiteriali

Nell’augurare al Sindaco neo eletto un proficuo lavoro al servizio degli interessi generali della collettività, Federconsumatori, CGIL Comprensoriale e Camera del Lavoro CGIL di Cassano denunciano il lascito amministrativo della Commissione Straordinaria, nello specifico, relativo all’inottemperanza degli impegni assunti in fase di confronto, in merito alle problematiche cimiteriali a cui non hanno fatto seguito azioni conseguenziali. Federconsumatori e CGIL disconoscono le procedure e le decisioni della Commissione Straordinaria causa di preoccupazione  tra i tanti  cittadini coinvolti negli affetti più cari, in particolare, riguardo i loculi c.d. privati occupati da salme…

#NOrazzismi #NOfascismi

  Cgil Pollino Sibaritide Tirreno esprime solidarietà piena alla senatrice Liliana Segre per le recenti, gravi e continue minacce che hanno costretto l’assegnazione di una scorta armata, a tutela della sua incolumità. Deportata a 14 anni al campo di sterminio di Auschwitz, sopravvissuta come pochissimi altri bambini al delirio del nazifascismo, oggi donna libera e con dignità e passione mai sopite ricorda a ciascuno di noi quanto l’indifferenza dell’uomo abbia portato all’abominio che l’Europa e l’Italia hanno pagato a prezzo di milioni di vite umane. Liliana Segre “fa paura” a…

Il contributo della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno al dibattito cassanese

Alla vigilia della prossima competizione elettorale riguardante la città di Cassano all’Ionio, la CGIL considera utile indicare alcuni interventi di particolare interesse per la comunità e per i cittadini cassanesi, come contributo al dibattito politico-sociale ribadendo la necessità di affermare le migliori pratiche della partecipazione sociale e del confronto democratico fra cittadini, istituzioni, organizzazioni politiche e sociali, associazioni.   Si considera pertanto necessario:   Lsu-Lpu: definire il percorso di stabilizzazione per i 79 lavoratori ex Lsu-Lpu contrattualizzati con un orario lavorativo minimo di 26 ore, in modo da poter garantire…

OPERAZIONE NERONE

CGIL CISL e UIL territoriali esprimono soddisfazione nei confronti delle forze dell’ordine e della magistratura per la efficace operazione di contrasto, che ha portato ad assicurare alla giustizia chi, nei mesi scorsi ed anche ai giorni recenti, ha perpetrato ai danni di commercianti ed imprenditori locali azioni criminogene atte ad intimidirli e sottometterli al racket delle estorsioni e del pizzo. In un contesto come quello calabrese e del nostro territorio, economicamente fragile, situazione come quelle emerse nell’ambito dell’operazione Nerone, aggravano una realtà a forte ritardo di sviluppo, non incoraggiano attività…

OPERAZIONE “PONZI” – Falsi Diplomi

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Cgil e FP Cgil del Pollino della Sibaritide e del Tirreno esprimono il proprio plauso nei confronti degli inquirenti che, grazie all’operazione “Ponzi”, hanno individuato un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione dei reati di truffa e falso tramite il rilascio di falsi diplomi per OSS e che ha portato all’arresto di sei persone. Le scriventi organizzazioni sindacali, confederali e di categoria, si renderanno disponibili per la tutela dei lavoratori raggirati dal sodalizio criminale, ma allo stesso tempo chiedono alla magistratura di accertare, in tempi brevi, l’eventuale esistenza di soggetti che…

Comunicato stampa – Cassano all’Ionio

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La recente approvazione del “regolamento disciplinante misure preventive per sostenere il contrasto dell’evasione dei tributi locali” da parte della Commissione Straordinaria presso il Comune di Cassano all’Ionio, assunta con i poteri del Consiglio Comunale, rende necessarie alcune considerazioni da parte del sindacato confederale unitario. Cgil-Cisl-Uil unitamente alle federazioni dei pensionati Spi Cgil-Fnp Cisl-Uilp Uil di Cassano all’Ionio rilevano innanzitutto la totale assenza di confronto e di informazione rispetto alle OO.SS., in totale contrasto rispetto a quanto sottoscritto con protocolli e verbali, nell’assunzione di tali provvedimenti. Nel “protocollo unitario per la…