FESTA DELL’ORTO SOCIALE MARGHERITA

Per promuovere l’invecchiamento attivo e la difesa dell’ambiente   L’Auser  di  Corigliano Calabro  ha  organizzato  la   Festa  dell’Orto Sociale Margherita per il 30  novembre   2017 , con inizio alle ore 10.30, presso  la Scuola Primaria di Villaggio Frassa in Corigliano. L’iniziativa vuole rilanciare  sul territorio: l’invecchiamento attivo , la difesa dell’ambiente , un uso produttivo del territorio, promuovere  politiche  socio educative per le disabilità . La cittadinanza è invitata a partecipare.Auser Corigliano Calabro

COSTRUIRE UN FUTURO DIVERSO

Venerdì scorso la S.S. 106 ci consegnava il corpo senza vita dell’ennesima vittima della strada, di lì a poche ore di distanza veniva siglato il protocollo di legalità per i lavori di costruzione del 3° Megalotto della S.S. 106 Jonica tra: Prefettura, Anas, il contraente generale Sirjo e le O.O.S.S. di categoria. L’intera Cgil esprime vicinanza e cordoglio alla famiglia e a tutte le persone vicine alla giovanissima vittima del tragico incidente stradale.

LA CGIL COMPRENSORIALE PARTECIPERA’ ALLA MANIFESTAZIONE REGIONALE DI GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE PER DIRE: BASTA!!

La Cgil del Pollino della Sibaritide e del Tirreno, condividendo i contenuti della piattaforma predisposta da Cgil e Uil Regionali, parteciperà, con tutte le sue strutture, alla manifestazione regionale di Giovedì 16 Novembre per chiedere “un cambio di passo per la Calabria”.Assolutamente inadeguata è l’azione del Governo Regionale su tutti i temi nevralgici per lo sviluppo e la crescita della Calabria e ciò è avvertito e sentito dai lavoratori e dalle lavoratrici, dai pensionati e dai giovani che hanno inteso confermare la loro partecipazione alla manifestazione. Venti saranno, infatti, gli…

Corigliano-Rossano: avanti senza tentennamenti

I temi legati al post referendum sulla fusione dei Comuni di Corigliano e Rossano, sono stati al centro di un ampio e partecipato dibattito organizzato dalla Camere del Lavoro delle due Città, tenutosi il 7 novembre scorso nei locali dell’Associazione Mondiversi di Corigliano Scalo. L’introduzione è stata affidata a Giuseppe De Lorenzo, Segretario Generale Fillea Cgil; i Responsabili delle due Camere del Lavoro, Claudio Sposato e Michele Tempo, hanno poi approfondito il tema, che è stato quindi sviluppato in un articolato confronto con le numerose rappresentanze sociali presenti in sala. Il…

InSIeme si può, ottima riuscita per l’evento della CGIL

  Sala gremita ed interventi di qualità. Poste le basi per un Si ragionato alla fusione ROSSANO – A pochi giorni dal referendum che vedrà i cittadini di Rossano e Corigliano recarsi alle urne per decidere se portare avanti o meno il processo di fusione delle due città ha sortito l’effetto sperato, in termini di pubblico e di qualità, del dibattito l’incontro organizzato dalla Cgil comprensoriale Pollino – Sibaritide nei locali dell’ex delegazione comunale di piazza Montalti a Rossano. 

Alto Tirreno: un crescendo di atti intimidatori su cui far luce

La CGIL esprime piena solidarietà al vicesindaco di Cetraro Fabio Angilica, alla sua famiglia e all’Amministrazione comunale per il grave atto intimidatorio subito la scorsa notte. Da mesi il Tirreno cosentino è attraversato da un’escalation di atti intimidatori che non risparmiano persone, attività commerciali e finanche le istituzioni scolastiche così come avvenuto appena pochi giorni fa al Liceo Scientifico Statale di Scalea.

Cambiare le pensioni. Dare lavoro ai giovani

Il prossimo 14 ottobre , mentre il Governo ed il Parlamento si apprestano a discutere ed approvare la Legge di bilancio per il 2018, CGIL-CISL-UIL hanno organizzato una giornata di mobilitazione nazionale che vedrà presidi di lavoratori, disoccupati, giovani e pensionati davanti a tutte le Prefetture d’Italia. Con tale mobilitazione il sindacato confederale intende sostenere le proprie proposte su alcuni temi che ritiene prioritari e la cui risoluzione non può essere ulteriormente rinviata.

ALLOGGI POPOLARI: CONTRASTARE LE OCCUPAZIONI ILLEGITTIME E DARE RISPOSTE ALLE FAMIGLIE IN EMERGENZA ABITATIVA.

 Quanto accaduto alla giornalista Antonia Russo durante un servizio per conto della testata giornalistica Informazione & Comunicazione, sulle occupazioni abusive degli alloggi ATERP nel centro storico di Rossano, è un atto ignobile e deplorevole che va condannato con forza. Alla giornalista ed alla redazione di I&C va tutta la nostra piena solidarietà. L’atto intimidatorio, a nostro avviso, dimostra, per l’ennesima volta, quanto sia urgente che l’azione di prevenzione e di contrasto alle occupazioni illegittime di alloggi popolari, vada effettivamente compiuta, sostenuta ed estesa su tutto il territorio regionale da parte…