Tra pochi giorni la cittadina di Trebisacce sarà chiamata alle urne per eleggere il suo primo cittadino, nonché il rinnovo del consiglio comunale, ciò rappresenta un momento importante della vita politica locale. Quale migliore occasione di avvicinare con un dialogo costruttivo e di confronto i giovani, renderli partecipi del futuro proprio e del paese, come parte attiva, con l’intento di ascoltarli e di farsi ascoltare.
Categoria: CGIL
No alla reintroduzione dei Voucher
Si è tenuto stamattina, presso la sede della Prefettura di Cosenza, il richiesto incontro tra i Segretari Generali della Cgil di Cosenza e del Pollino della Sibaritide e del Tirreno, Umberto Calabrone e Giuseppe Guido, ed il Vice Prefetto, Dott. Vito Turco, sul tema della possibile reintroduzione dei voucher. E’ stata rappresentata la preoccupazione della Cgil per il tentativo, all’interno della manovra correttiva dei conti, attualmente in esame al Senato, di reintrodurre norme sul lavoro occasionale che prefigurano addirittura un peggioramento di quanto soppresso dal Parlamento, poche settimane fa, in…
FILLEA e CGIL comprensoriali #cantierisubito Basta PRESE in GIRO!
Continua ed incessante l’azione di protesta di CGIL Pollino Sibaritide Tirreno e FILLEA comprensoriale che, in occasione del Giro d’Italia che attraverserà la S. S. 106, intende portare all’attenzione nazionale e mantenere alta la tensione sul mancato avvio dei cantieri per il 3° megalotto (Roseto-Sibari, s.s. 534).
INVECCHIAMENTO ATTIVO: a Cassano Jonio si discute la proposta regionale
ATTI VANDALICI AL CAMPO FERRAMONTI: DURA CONDANNA DELLA CGIL Calabria, Comprensori Cosenza e Pollino Sibaritide Tirreno
Preoccupazione, ma soprattutto tanta tristezza hanno destato in noi gli atti di vandalismo messi in atto nella notte tra il 24 ed il 25 aprile ai danni del Museo della Memoria costruito nell’ex Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia. Piccoli danneggiamenti è vero – nell’impossibilità forse di riuscire ad entrare nella struttura – ma che testimoniano ancora una volta come sia dura a morire, ad oltre settant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, l’avversione verso i simboli di quella che è stata senz’altro la più grande tragedia del Novecento.
Progetto ORTO SOCIALE e TUTELA dei DIRITTI di PENSIONATI E PENSIONANDI
Si è tenuta nei giorni scorsi a Corigliano Calabro, nella sede di Mondiversi, una riunione congiunta Auser – Sindacato Pensionati Italiani CGIL Pollino Sibaritide Tirreno che ha affrontato importanti tematiche quali lo sviluppo dell’Orto Sociale ed i diritti dei pensionati e dei pensionandi.
Protocollo intesa Ente PARCO – CGIL Pollino Sibaritide Tirreno – ALPAA
In data odierna ed a seguito dell’incontro pregresso di approfondimento, la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno, l’Ente Parco Nazionale del Pollino e l’ALPAA CGIL (Associazione Lavoratori Produttori Agroalimentari e Ambientali) Calabria hanno siglato un protocollo d’intesa per lo svolgimento congiunto delle attività di “individuazione e sviluppo di progetti riguardanti il settore forestale di eventuale reciproco interesse”,
Solidarietà a Papasso
La CGIL comprensoriale POLLINO-SIBARI-TIRRENO e la Camera del Lavoro di Cassano Jonio condannano fermamente l’ennesimo atto intimidatorio perpetrato nei confronti del primo cittadino di cassano all’ionio, Gianni Papasso.
La CGIL a difesa del diritto alla salute ed alla cura
La straordinaria partecipazione del territorio alla manifestazione tenutasi a Rossano per il “diritto alla salute nella Sibaritide” lo scorso 1° Aprile merita rispetto. La dignità di chi ha avuto il coraggio di far sentire la propria voce, la partecipazione civile e democratica alla protesta, la valenza delle proposte e l’importanza del tema posto all’attenzione della collettività non possono essere non presi in considerazione dal Governo Nazionale, dalla Giunta Regionale e dal Commissario Scura.
A CROPALATI la FESTA del TESSERAMENTO dello SPI CGIL comprensoriale
Sabato 1° aprile 2017, a Cropalati, presso il Centro di Aggregazione Sociale Attiva … Mente, con inizio alle ore 16,00, si terrà la Festa del tesseramento dello SPI Cgil comprensoriale. All’iniziativa, che si colloca all’interno di un articolato programma di appuntamenti che lo SPI realizzerà sull’intero territorio comprensoriale, prenderanno parte tutto il gruppo dirigente della Cgil comprensoriale: