La dignità offesa della Sibaritide

 Il non comprendere, da parte del Governo, nello stanziamento dei fondi per il risarcimento dei danni da alluvione l’area della sibaritide è notizia, ove fosse confermata, di una gravità inaudita. Rossano e Corigliano, insieme ad altre comunità, la gente della sibaritide, devastate un anno fa dalla furia della natura, subirebbero un colpo ancor più duro ove rimanessero senza risarcimento!

Comunicato Italcementi: “Non disperdiamo il lavoro fatto e manteniamo il fronte unito”

Non bisogna disperdere il lavoro fatto sino ad ora in merito alla vertenza dello stabilimento Italcementi di Castrovillari. E’ grazie all’ accordo del 3 Dicembre 2015 presso il Ministero del Lavoro che oggi si può parlare ancora di una vertenza aperta sull’ opificio del Pollino. Il valore aggiunto che ha permesso di centrare questo primo obbiettivo è stato il fronte sociale ed Istituzionale creatosi a sostegno della vertenza che ha visto per una volta in Calabria il Sindacato, i Sindaci, la Chiesa, il Parco Nazionale del Pollino e parte della…

“ Lettera aperta a Renzi”

Caro Presidente per le lavoratrici e i lavoratori del settore delle costruzioni Fillea Cgil- Filca Cisl – Feneal Uil, domani è la giornata del ricordo del lavoratore che per contribuire “ ad unire l’ Italia” ha perso la vita in un tragico infortunio mortale.A lui e a quanti con il loro lavoro, il sacrificio e la grande professionalità che bisogna ringraziare per tutto quanto in questi anni si è fatto in particolar modo sulla A3 Sa/Rc . Se domani si riapre il viadotto Italia lo dobbiamo solo a loro!!!Oggi quei…

Al Sybaris un Centro di accoglienza per minori non accompagnati

La vicenda dei minori migranti, ospitati presso il palazzetto dello sport di Corigliano, il Brillia, è troppo importante per poter essere affrontata con superficialità. Riteniamo, intanto, che il fenomeno dell’immigrazione di minori non accompagnati non sarà un fatto a sé stante: il nostro Territorio inevitabilmente, nel prossimo futuro sarà chiamato a confrontarsi con le migrazioni in entrata costantemente in aumento. Ciò appare di tutta evidenza, anche in considerazione del fatto che il Porto di Corigliano, per la sua posizione geografica, si presta all’approdo di navi (sarebbe meglio dire carrette del…

Vertenza per l’inclusione in GAE per diplomati magistrali

Con titolo conseguito entro l’a.s. 2001/2002E’ stato pubblicato dal MIUR il DM n°495 del 22.06.2016 relativo all’integrazione annuale delle graduatorie ad esaurimento.  Il decreto (come l’analogo provvedimento dello scorso anno) non prevede l’inclusione in Gae dei diplomati magistrali con titolo conseguito entro l’a.s. 2001-2002. L’ufficio legale della Flc CGIL ritiene che tale provvedimento possa essere oggetto di impugnativa -come il precedente- avanti al TAR del Lazio, al fine di richiedere l’inserimento in Gae dei diplomati magistrali il cui titolo viene considerato abilitante a tutti gli effetti, così come affermato dal…

Comune di Corigliano ed Engenering tributi sordi al confronto con la Cgil.

Purtroppo è questo ciò che il sindacato Filcams CGIL Pollino Sibaritide Tirreno unitamente alla locale camera del lavoro Cgil di Corigliano debbono registrare alla fine di un percorso che sembrava condiviso tra le parti, nell’interesse dei lavoratori e della città. Si è tenuto infatti nei giorni scorsi un incontro a tre nei locali del Comune, alla presenza del Sindaco  e dell’Assessore al bilancio congiuntamente ad un rappresentante aziendale ed al sindacato in cui si era previsto un percorso virtuoso teso a ripristinare l’orario di lavoro full-time ai dipendenti, per come…

Ospedale Sibaritide, firmato Protocollo di Legalità, ora aspettiamo fiduciosi l’apertura dei cantieri

Riteniamo importante la firma del protocollo di legalità in relazione all’ affidamento in concessione di costruzione e gestione dei lavori di realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide. Ci auguriamo che entro otto mesi sia definita la progettazione esecutiva che darà luogo alla caratterizzazione dell’ opera che dovrà essere consegnata entro complessivi 30 mesi. Il fatto che limitatamente ad una parte di esso il protocollo, oltre ad ASP, Regione, Prefettura ed azienda concessionaria, sia stato sottoscritto dalle Organizzazioni sindacali e dalla Direzione Territoriale del Lavoro recepisce le istanze che il Sindacato…

Comunicato su discarica CAMPOLESCIA

Con riferimento alla discarica di Campolesscia la Cgil territoriale aspetta fiduciosa il tavolo della Prefettura di martedì 22 marzo ritenendo quella la sede più idonea a riproporre la discussione con equilibrio, serenità e scevra da condizionamenti politici e strumentali. La posizione del sindacato territoriale è quella già esplicitata attraverso il comunicato stampa diramato nel scorse settimane. Per una vicenda così delicata, occorre mantenere il giusto equilibrio e la giusta autonomia.Castrovillari, 16 marzo 2016Angelo Sposato  Segretario generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno