A Mormanno, i lavoratori da Renzi si aspettavano certezze e lavoro, avendo battuto con i fatti la sfida di modernità

Quando si abbatte l’ultimo diaframma di una galleria è una giornata storica per i lavoratori. L’orgoglio di aver compiuto un’impresa, gli abbracci che si incontrano e abbattono quell’ultimo muro hanno sempre avuto un alto valore simbolico. A Mormanno, a tanti è sfuggito che il primo lavoratore uscito con la bandiera italiana da quel diaframma fosse un lavoratore rumeno, così come lo era Adrian Miholca che con Said Haireche nei cantieri A3 hanno perso la vita e per i quali aspettiamo fiduciosi il lavoro della Magistratura.

Sospendere attività discarica di Campolescia

La Cgil Territoriale ritiene che le operazioni di messa in sicurezza, tombatura e definitiva chiusura della discarica di Campolescia vadano effettuate utilizzando ogni prescrizione utile a rendere le attività compatibili con la vocazione agricola del territorio, mediante tecnologie e buone pratiche atte ad escludere problemi per la salute dei cittadini, nonché attraverso tutti i sistemi utili ad escludere rischi di natura ambientale e di sicurezza. Per tali ragioni ritiene utile, e richiede, una sospensione delle attività in corso sulla discarica che permetta un confronto tra l’amministrazione comunale e le associazioni…

La Flai – Cgil soddisfatta per l’operazione anti caporalato della Guardia di Finanza

La Flai – Cgil Federazione territoriale di Castrovillari, il sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli che opera a tutela degli interessi e dei diritti dei salariati, per lo più avventizi, del Distretto Agricolo della Sibaritide plaude alla brillante operazione della Guardia di Finanza che ha avuto come epilogo la denuncia di sei persone, italiani e stranieri, dediti allo sfruttamento del lavoro salariato attraverso forme di caporalato. Il sindacato dei lavoratori agricoli della Cgil è impegnato a contrastare con una continua e costante presenza sul campo, soprattutto nell’area jonica e…

Alla Camera del Lavoro di Corigliano incontro dell’esecutivo territoriale Cgil per iniziative su legalità, sviluppo e lavoro

Nei giorni scorsi a Corigliano, a seguito del danneggiamento dell’auto del responsabile della Camera del lavoro, si è svolto un incontro dei segretari generali delle federazioni di categoria e della Camera del lavoro Comprensoriale. Si è ribadita la vicinanza ed il sostegno di tutta l’organizzazione nazionale, regionale e territoriale alla Camera del Lavoro di Corigliano per il lavoro messo in campo in questi anni su temi delicati come la lotta al caporalato, allo sfruttamento dei lavoratori comunitari ed immigrati, per l’affermazione dei diritti e della legalità, prima e dopo gli…

Materassificio di Oriolo. Crisi industriale V.M. S.r.l.

Il materassificio di Oriolo , una delle più importanti fabbriche del nostro comprensorio, ormai da tempo a causa della crisi aziendale e del settore attraversa una situazione che desta in noi più di una preoccupazione e per la salvaguardia  dei livelli occupazionali e per  il mantenimento del sito industriale. Questa azienda occupa 34 dipendenti in una delle aree interne a più alto  rischio spopolamento della nostra Regione, 34 giovani under 40 che ormai da più di un decennio hanno sviluppato delle professionalità che collocano la V.M. s.r.l fra i primi…

Sulla vicenda Marlane di Praia a Mare la Cgil se necessario ricorrerà in Cassazione

Nelle scorse settimane la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno ha incontrato l’amministrazione comunale di Tortora e le associazioni ambientali per discutere della vicenda Marlane. La Cgil a tutti i livelli e l’amministrazione comunale di Tortora hanno convenuto di ricorrere presso la corte di appello di Catanzaro avverso la sentenza di primo grado del tribunale di Paola.Nelle prossime settimane, non appena verrà fissata la prima udienza ci sarà un incontro tra i legali della Cgil e del Comune di Tortora per una disamina congiunta della problematica per predisporre il collegio difensivo, inoltre…

FEDERCONSUMATORI A ROSSANO

La Federconsumatori, associazione che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela di consumatori ed utenti, apre a Rossano presso la locale Camera del Lavoro Cgil sita in via Sibari. Servizi di informazione, consulenza ed assistenza saranno a disposizione dei cittadini sulle problematiche che riguardano la vita personale e sociale come:

Al Sig. Sindaco del Comune di Praia a Mare

Oggetto: lettera aperta,richiesta incontro pubblico su vertenza Marlane.         Egregio Sig. Sindaco,abbiamo appreso in questi giorni di una determinazione della giunta comunale da Lei presieduta circa una proposta del Gruppo Marzotto inerente lo stabilimento Marlane.Abbiamo sempre ritenuto che la vertenza Marlane fosse di interesse nazionale e non solo territoriale, al punto tale, che lo scorso anno ci impegnammo tutti, alla presenza dell’allora Ministro Lanzetta a mantenere un costante rapporto tra le parti, attivando un osservatorio sociale ed istituzionale sugli sviluppi inerenti la bonifica e in forma separata, la vicenda giudiziaria…

Cordoglio CGIL per l’infortunio mortale sulla A3 Sa/Rc

Esprimiamo profondo dolore e cordoglio per la morte del giovane operaio Said a seguito del  grave infortunio mortale avvenuto a Mormanno sulla A3 Sa/Rc , il nostro pensiero , la nostra vicinanza va in primis ai suoi cari e poi a tutti gli operai impegnati in questo cantiere .Oggi per noi è il momento del lutto e del dolore , da domani ci attiveremo per chiedere un incontro urgente al Capo Compartimento A3 Sa/Rc  e nello stesso tempo si riuniranno le Segreterie Unitarie del Sindacato delle costruzioni di CGIL-CISL –UIL…

Zone alluvionate: Il Governo approvi subito gli interventi per la messa in sicurezza delle zone colpite

Necessario il ristoro dei danni subiti e la sospensione delle tasse e dei tributi nazionali e locali per le famiglie ed imprese, dei mutui per le case e le attività colpite, delle tariffe Enel, telecom, Eni.I danni per le zone alluvionate della fascia Jonica Cosentina sono di entità maggiori di quanto poteva ipotizzarsi nei primi giorni post alluvione. Ancora molte sono le famiglie e le attività commerciali che non riescono a tornare alla normalità a Corigliano e Rossano. E’ opportuno che il Governo Nazionale nel prossimo Consiglio dei Ministri, un…