Giornata Internazionale del Migrante

E’ iniziata oggi alle prime luci dell’alba la giornata internazionale del Migrante per la Flai – Cgil di Castrovillari, proprio nelle strade della città di Schiavonea in Corigliano Calabro, tutta la segreteria con un gruppo di rappresentanti sindacali aziendali ed il componente la segreteria nazionale della Flai Mauro Macchiesi si sono confrontati con quei lavoratori invisibili a tanti,  che aspettavano speranzosi ai lati delle strade  il passaggio di un Caporale che li porti a lavorare.  E’ proseguita poi la giornata con una iniziativa presso il Teatro comunale di Cassano allo…

Giornata Internazionale del Migrante giovedì 18 dicembre 2014

In occasione della Giornata Internazionale del Migrante il prossimo giovedì 18 dicembre 2014, la FLAI CGIL nazionale, ponendo al centro il lavoro migrante in agricoltura, purtroppo aggredito dai fenomeni dello sfruttamento, del caporalato e di forme di abusi, celebrerà questa giornata in quattro località, quattro piazze d’Italia. “Ci sono” è lo slogan scelto per portare l’attenzione di tutti sulla condizione dei lavoratori migranti, troppo spesso invisibili o ancora peggio ignorati e dimenticati seppure sono evidenti ed alla luce del sole le continue negazioni di diritti cui sono sottoposti. Schiavonea, Gioia…

Giusta La Decisione Del Generale Pezzi Di Fare Un Esposto Alla Magistratura!

Ora l’Assessore Salerno e il Dipartimento al Lavoro chiariscano le questioni sollevate dall’esposto. La CGIL di Castrovillari unitamente alle CGIL Regionale e Funzione pubblica  Regionale avevano per primi sollevato dubbi sulle varie anomalie riscontrate nel bando per i precari attivati dall’Asp di Cosenza con un esposto alla Procura della Repubblica e con una sollecitazione ad intervenire da parte del Generale Pezzi.L’esposto avanzato alla Procura dal Generale conferma tutte le nostre preoccupazioni e le nostre valutazioni che sono state la base dell’esposto alla procura avanzato dalla Camera del Lavoro di Castrovillari.Ora…

La revoca del direttore generale dell’Asp di Cosenza è un fatto positivo che aspettavamo e che da tempo avevamo richiesto come Cgil Pollino Sibaritide Tirreno; chiediamo al Generale Pezzi di andare avanti con rigore e senza sconti per riconsegnare ai cit

Accogliamo con soddisfazione la revoca che in data odierna il commissario alla sanità calabrese, Generale Pezzi  ha disposto nei confronti dell’ex direttore generale dell’Asp di Cosenza, Scarpelli.  Auspichiamo che a questo provvedimento, che avevamo più volte richiesto come Cgil territoriale, ne seguano altri, con l’obbiettivo di azzerare un direttorio piegato su scelte penalizzanti per l’area della Sibaritide, del Pollino e dell’Alto Tirreno ed assicurare un management imparziale che risarcisca l’intero territorio, falcidiato da una gestione negativa che ha pregiudicato i livelli essenziali di assistenza, la rete di emergenza urgenza, che…

I dati su disoccupazione e lavoro nero sono quelli di sempre: occorre colpire la rete criminale dedita al reclutamento e allo sfruttamento dei lavoratori.

Urgente la convocazione del consiglio territoriale sull’immigrazione e una legge regionale contro il caporalato.I dati rilasciati dalla Direzione territoriale nel consueto rapporto trimestrale fornito attraverso il CLES ( comitato lavoro per emersione e sommerso) sul lavoro nero in Provincia purtroppo non ci sorprendono. I dati sulla disoccupazione certificata arrivano al 33%, ma sappiamo che quella reale va oltre questo dato, colpendo soprattutto giovani e donne.E’ ripresa vertiginosamente la migrazione verso l’estero, soprattutto giovanile e questo dato non riguarda solo i laureati.E’ sintomatico che anche il progetto messo in piedi dall’Unione…

Comunicato Cgil Pollino Sibaritide Tirreno: farneticanti ed inaccettabili le parole dell’Europarlamentare Pina Picierno

Le parole farneticanti dell’on.le Picierno che hanno fatto indignare anche i giornalisti e gli ospiti presenti alla trasmissione della Rai Agorà contro la Cgil sono da stigmatizzare. Affermare che i pullman a Roma sono stati pagati da chi non si è capito, denota una totale ignoranza e conoscenza della storia del più grande sindacato del Paese. I nostri pullman, lo possono affermare i manifestanti, sono stati pagati grazie alla sottoscrizione volontaria dei lavoratori, dei pensionati,dei comuni cittadini. Noi non abbiamo finanzieri con conti nei paradisi fiscali che ci sostengono come…

25 autobus dal Comprensorio Pollino Sibaritide Tirreno a Roma sabato 25 ottobre per il “Lavoro, dignità ed uguaglianza”

Saranno 25 gli autobus che partiranno da tutto il territorio alla volta di Roma per la mobilitazione nazionale della Cgil.Gli autobus partiranno dall’alto Tirreno Cosentino (Cetraro, Belvedere, Verbicaro, Scalea, Praia a mare) dallo Jonio ( Cropalati, Crosia, Rossano Corigliano, Trebisacce, Alessandria del Carretto, San Lorenzo Belllizzi, Cerchiara, Francavilla), dal Pollino-Alto Esaro (Castrovillari, Cassano, Altomonte, Spezzano, Morano, Mormanno).Si preannuncia dal nostro Comprensorio una grande adesione di popolo, giovani, studenti, disoccupati, precari, lavoratori, pensionati che chiedono lavoro, dignità ed uguaglianza. “Il lavoro, da difendere e da creare, questa la vera emergenza del…

Sit/in percettori di deroga Inps Castrovillari

Per tutta la mattinata odierna si è tenuto sit/in, organizzato dalla Cgil Comprensoriale, davanti alla sede Inps di Castrovillari. Si è impedito l’accesso alla utenza presso la sede dell’istituto di previdenza per palesare il grave disagio che vivono i lavoratori, e le loro famiglie, che restano in attesa ancora del saldo del 2013 per le spettanze di loro competenza e dell’avvio delle liquidazioni delle indennità riferite al 2014. Il Governo continua a dimostrarsi disattento rispetto ai precari calabresi nonostante qualche mese fa il premier Renzi avesse annunciato, a Reggio Calabria,…

IL GOVERNO ABBANDONA LA CALABRIA NEL SILENZIO DEI DEPUTATI CALABRESI CHE SOSTENGONO IL GOVERNO!

LA  CGIL ANNUNCIA LA RIPRESA DELLA MOBILITAZIONE: LUNEDI’ PRESIDI PRESSO LE SEDI INPS E DEI PARTITI  DI GOVERNO A seguito del rinvio, da parte del Governo, della seduta della Cabina di Regia che avrebbe dovuto affrontare le questioni aperte in Calabria in relazione a LSU LPU  ex art 7  e al bacino dei lavoratori percettori di ammortizzatori in deroga, nello spirito unitario che ha finora caratterizzato la protesta in Calabria, la CGIL annuncia la ripresa già da Lunedì  13 Ottobre della fase di mobilitazione con una serie di presidi presso…