Egregi Amministratori a voi tutti é nota la posizione più volte espressa dalla CGIL e dalla FILLEA sulla necessità e sulla grande opportunità che rappresenta per l’ intero territorio l’avvio dei lavori del Megalotto 3 della S.S. 106 (Roseto-Sibari). In questi mesi abbiamo apprezzato il grande sforzo che tutte le Amministrazioni hanno fatto per trovare il giusto equilibrio fra sostenere la realizzazione dell’opera come volano di sviluppo e sicurezza dei cittadini e salvaguardare il territorio in termini di tutela dell’ambiente e del paesaggio. Oggi sembra che con la Conferenza dei…
Categoria: CGIL
Su mobilità ed infrastrutture i Sindaci siano uniti nell’interesse del territorio
E’ importante il lavoro che i Sindaci dell’area Jonica hanno svolto nelle ultime settimane per definire con Anas i dettagli che possono consentire la progettazione definitiva per l’apertura dei cantieri ss 106. Non comprendiamo allo stato, alcune posizioni rispetto ad una richiesta di cambio complessivo del tracciato che altro non farebbe che rimettere tutto al punto di partenza con il chiaro obiettivo di bloccare l’iter amministrativo ed il rischio della perdita dell’intero investimento dell’ammodernamento e messa in sicurezza della ss 106, con un danno enorme per la Calabria ed i…
Vertenza Villaggio Nausicaa – no alla vendita delle strade pubbliche
Nel corso dell’assemblea dei residenti del villaggio Nausicaa di Rossano, aderenti al SUNIA-CGIL, per fare il punto della situazione sulla vertenza sindacale promossa nei confronti di EDILMAR, società che gestisce in regime di monopolio i servizi del villaggio, E’ EMERSA LA NOTIZIA DELLA RICHIESTA DI EDILMAR DI ACQUISTARE LE STRADE DEL VILLAGGIO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI ROSSANO.La Giunta Comunale, nel corso dei prossimi giorni, potrebbe essere chiamata a decidere sulla richiesta della società di comprare tutte le strade di accesso ed interne al villaggio, dopo che per 20 anni,…
Eletta la Segreteria della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno
Il direttivo della Cgil Comprensoriale, appositamente convocato giorno 15 Luglio 2014, ha eletto, su proposta del Segretario Generale Sposato Angelo, la nuova segreteria confederale.Sono stati chiamati a svolgere il delicato incarico, in considerazione dell’attuale fase di crisi economica, sociale e morale le compagne Luzzi Carolina (lavoratrice precaria LPU del Comune di Spezzano Albanese) e Salvaggio Debora (dipendente del Comune di Castrovillari) ed i compagni Di Franco Antonio (già Segretario Generale della Fillea Cgil comprensoriale) e Guido Giuseppe (Segretario Confederale uscente).La nuova segreteria, che affiancherà nell’attività sindacale il Segretario Generale, si…
La Cgil contro le trivellazioni nello Ionio è pronta alla mobilitazione con un “fronte unitario”
La CGIL della Calabria esprime il proprio dissenso in merito al permesso di ricerca che con decreto ministeriale del 9 giugno 2014 il Ministro Guidi ha concesso alla società “Appennine Energy spa”. Tale scelta è contraria agli interessi della popolazione calabrese e non risponde ad una adeguata politica di strategia energetica nazionale.Inoltre l’autorizzazione alle trivellazioni ad alcune aziende petrolifere nonostante il parere contrario delle popolazioni, delle amministrazioni locali, delle Istituzioni regionali e provinciali produrrebbe un impatto negativo su settori strategici e vitali dell’economia Calabrese come il turismo, la pesca, l’itticoltura,…
Cgil Cisl Uil riuniscono gli esecutivi unitari per la mobilitazione sul fisco, previdenza, lavoro
Si sono svolti a Castrovillari gli esecutivi unitari di Cgil Cisl Uil della provincia di Cosenza per avviare la campagna territoriale sulla piattaforma fisco e previdenza.Presenti agli esecutivi unitari i Segretari Generali Confederali Giovanni Donato, Angelo Sposato, Tonino Russo, Roberto Castagna ed i Segretari Generali delle federazioni di categoria.Si svolgerà nei prossimi giorni una massiccia campagna di assemblee unitarie sui luoghi di lavoro dove CGI CISL e UIL presenteranno nelle piazze delle Città una proposta di riforma del sistema pensionistico, per una previdenza ed un fisco equo e solidale.L’occasione servirà…
La Cgil e Flai tutelano i lavoratori agricoli e la legalità
Nei giorni scorsi vi è stato il maldestro tentativo da parte di alcuni, di coinvolgere la Cgil in dibattiti attraverso la stampa sulla delicata questione delle cooperative senza terra. Tutti sono a conoscenza che negli anni scorsi vi è stata un’operazione denominata “senza terra” e condotta egregiamente dalla magistratura inquirente, tesa a sgominare una organizzazione criminale dedita allo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori e ed operare , attraverso la complicità di patronati autonomi, studi commerciali e politici compiacenti che rappresentano i veri organizzatori e responsabili dei gravi danni procurati…
Sanità allo sfascio, nota CGIL
In questi giorni stiamo assistendo all’ennesimo attacco nei confronti dell’Ospedale spoke di Castrovillari che rischia non solo il declassamento ma addirittura la messa in discussione della funzione centrale che la struttura sanitaria deve ricoprire, atteso che i piccoli ospedali (Lungro e San Marco Argentano) sono stati riconvertiti e che, questa scelta, doveva tradursi in un rilancio complessivo della sanità nel territorio del Pollino e dell’Esaro.Questa scelta, alla luce delle vicissitudini attuali, si è rivelata del tutto impraticabile a causa delle azioni messe in campo, volta per volta, da parte della…
La Cgil e la Flai Pollino Sibaritide Tirreno incontrano l’On.le Nicodemo Oliverio (Commissione agricoltura Camera) per il rilancio del comparto agroalimentare di Sibari-Cammarata
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro presso la Camera del Lavoro di Corigliano Calabro tra la Cgil e la Flai territoriali e l’Onorevole Nicodemo Oliverio, componente della Commissione agricoltura alla Camera dei Deputati, l’On.le Franco Laratta. Per la Cgil erano presenti Angelo Sposato, Silvano Lanciano, Federica Pietramala e Giuseppe De Lorenzo.L’incontro è servito a focalizzare le difficoltà del comparto agroalimentare della piana di Sibari e Cammarata ma anche le potenzialità per un rilancio strategico di uno dei settori trainanti l’economia calabrese.Tra i punti di crisi la mancata capacità…
Cgil Pollino Sibaritide Tirreno: dibattito su Europa, Giovani e lavoro a Castrovillari con il Sindacato Europeo
Martedì 1 luglio alle ore 18,00 a Castrovillari presso il protoconvento Francescano si terrà il dibattito della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sull’Europa i giovani ed il lavoro con il Sindacato Europeo. Il tema scelto è di forte attualità alla luce della fase delicata che vive l’Unione Europea nell’ambito delle politiche e dei nuovi organismi che andranno a costituirsi nei prossimi giorni per determinare le nuove strategie di intervento nel semestre europeo guidato dal nostro Paese. Passare dalle politiche di sola finanza che hanno prodotto la bolla economica e la crisi,…