Cgil Cosenza e Pollino Sibaritide Tirreno : no alle scorribande politiche nella sanità provinciale

L’atteggiamento con cui la Giunta regionale continua a gestire la sanità pubblica calabrese ed in modo particolare nella provincia di Cosenza è deprecabile ed inqualificabile. Si continua con una gestione indirizzata al solo uso delle nomine invece che occuparsi della salute dei cittadini, dei livelli essenziali di assistenza e della continuità assistenziale. Quello che sta avvenendo nell’Asp Cosentina è preoccupante perché è del tutto evidente che nulla ha a che fare con la gestione della salute pubblica ma trattasi di un corto circuito all’interno del centro destra che continua ad…

Svolte le elezioni RSU e RLS Italcementi spa

Rinnovo Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) Elezione Rappresentante lavoratori per la sicurezza (RLS) Stabilimento ITALCEMENTI di Castrovillari.Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) presso lo stabilimento di Castrovillari (CS). L’ esito delle elezioni ha sancito una grande affermazione della lista della FILLEA CGIL che ha ottenuto una percentuale molto alta di consensi, assicurandosi la elezione di tre rappresentanti sindacali su quattro da eleggere. I lavoratori risultati eletti RSU per la Fillea Cgil sono Bartolini Antonio, D’ Assisi Gaetano e Lo Prete Carmine.…

La CGIL contro il fenomeno delle “cooperative senza terra”

Continua lo scontro tra la Flai – Cgil di Castrovillari e l’Azienda Agricola Maurizio Bilotti nel comune di Altomonte. Il conflitto sindacale si è andato sempre più acuendo nelle ultime settimane a causa di persistenti gravi violazioni contrattuali e normative da parte dell’Agricola Bilotti. A nulla sono valsi i tentativi di mediazione dell’Unione Provinciale Agricoltori di Cosenza alla quale l’imprenditore aderisce. Il Sindacato denuncia e stigmatizza una inaccettabile condotta antisindacale da parte della direzione aziendale, con una chiara ed evidente discriminazione verso i lavoratori iscritti alla Flai – Cgil, in…

Primo Maggio 2014 per il Lavoro–la Sicurezza-l’Ambiente

Manifestazionea Praia a Mare (9.30- concentramento area antistante La Marlane– ore 11.00 dibattito sala consiliare) La Cgil, con tutte le proprie strutture territoriali, svolgeranno il  1° maggio  nella città di Praia a Mare, per dare un segnale forte di attenzione al territorio, alle varie emergenze, in modo particolare alla crisi che ha colpito duramente il manufatturiero ed il settore tessile, alle problematiche che coinvolgono il tirreno cosentino e per sostenere la lotta di migliaia di lavoratori in mobilità in deroga che sarà preceduta da una manifestazione regionale il giorno 30…

A Cassano la nuova primavera della legalità e libertà dalle mafie

Qualche giorno fa su un quotidiano nazionale è stato pubblicato un articolo-reportage su Cassano allo Ionio. Un articolo che abbiamo ritenuto sopra le righe, che vuole forzare una realtà amara, che da l’idea di una Città e di una Calabria senza fiducia e speranza. Insomma una terra persa e senza futuro. Abbiamo letto dapprima la risposta accorata e dignitosa del Sindaco di Cassano, Gianni Papasso e l’intervista rilasciata ad un quotidiano nazionale da Monsignor Nunzio Galantino, vescovo della Diocesi dei Cassano e Segretario Generale della Conferenza Episcopale italiana. Entrambi gli…

CGIL: solidarietà al delegato SUNIA, Nicola Rega, per l’atto intimidatorio subito

La CGIL Calabria, CGIL Pollino-Sibari-Tirreno  ed il SUNIA-CGIL Calabria esprimono solidarietà e vicinanza al proprio delegato sindacale del SUNIA di Rossano, Nicola Rega, per il grave e vile atto intimidatorio di cui è stato vittima. Ignoti, la notte scorsa, hanno tentato di dare fuoco all’autovettura parcheggiata sotto casa con il rischio che l’incendio si potesse propagare ad altre auto in sosta.Nicola Rega è da anni impegnato sul fronte sindacale per la tutela dei diritti e delle condizioni dei servizi dei numerosi residenti dei villaggi immobiliari della zona interessati da problematiche…

“UN PIANO TERRITORIALE DEL LAVORO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE”

Relazione congressuale di Angelo SposatoCare Compagne, cari Compagni, gentili Ospiti,svolgiamo questo sesto congresso della Camera del Lavoro territoriale Pollino Sibaritide Tirreno nell’ambito del diciasettesimo congresso nazionale della Cgil, nel pieno della crisi più dura degli ultimi 50 anni, nel momento più difficile per la vita economica e sociale del nostro Paese.Il nostro congresso è stato preceduto da 211 assemblee congressuali di base delle federazioni di categoria e delle Camere del lavoro zonali che hanno visto la partecipazione di 17.311 lavoratori e pensionati che hanno discusso i due documenti congressuali “Il…

Il 28, 29,e 30 aprile si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati del Fondo Espero

È una occasione di partecipazione democratica che vede gli iscritti al Fondo Espero espletare il loro ruolo di soci: scegliere i propri rappresentanti all’interno di un organismo paritetico, l’assemblea appunto, composta da 30 componenti eletti dalle lavoratrici e dai lavoratori e da 30 componenti di nomina datoriale.La FLC CGIL considera la previdenza pubblica il pilastro fondamentale dello stato sociale, ma è in campo anche nel difendere i diritti dei lavoratori sul versante della previdenza complementare, consapevole che l’attuale sistema della previdenza pubblica, col calcolo contributivo, non sia in grado nel…

Visita di Papa Francesco a Cassano

La visita di Papa Francesco a Cassano è finalmente una buona notizia per gli uomini e le donne di buona volontà in terra di Calabria.L’annuncio odierno di Monsignor Nunzio Galantino, neo segretario della conferenza episcopale a cui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro per il delicato incarico a cui è stato chiamato, rappresenta un momento importante in una fase di sbandamento per le coscienze dei calabresi e per contrastare la violenza ndranghetista che si è ciecamente manifestata a Cassano e per ridare slancio e fiducia a tutti coloro…

Michele Gravano confermato segretario regionale CGIL

La commozione “per un’esperienza che mi ha dato molto” e gli applausi della platea. La consapevolezza che il lavoro da fare è tanto, ma anche un messaggio di ottimismo: “In bocca al lupo a tutti noi, non è detto che il futuro debba essere sempre crisi e disoccupazione, dovranno arrivare tempi migliori”. Michele Gravano ha chiuso così l’undicesimo congresso della Cgil Calabria che lo ha confermato alla carica di segretario generale. In un breve, ma sentito intervento, Gravano ha ringraziato “i compagni per un’esperienza che mi ha cambiato molto, che…