CGIL: Tribunale Rossano, il Prefetto faccia rispettare pronunciamento TAR

Si tiene oggi, ed in tutta Italia, la giornata di mobilitazione indetta dalle federazioni di categoria di cgil-cisl-uil contro la riforma della geografia giudiziaria e per sostenere che chiudere i tribunali non è una riforma ma che riforma vuol dire: modernizzare il sistema giudiziario, digitalizzare i processi, coprire carenze d’organico, riorganizzare gli uffici valorizzando le professionalità. Un no al caos organizzativo ed un si alla riorganizzazione della giustizia. Una posizione chiara quella del sindacato e che come Cgil Comprensoriale teniamo a ribadire anche per quel che riguarda la soppressione del…

Collocamento pubblico : 2000 posti di lavoro trasparenti nel settore delle costruzioni

Nella giornata di mercoledì 11 settembre a Castrovillari presso la sede della Cgil Comprensoriale si è svolto un incontro unitario fra le tre Confederazioni Territoriali Cgil-Cisl-Uil  (guidate dai tre Segretari Generali Angelo Sposato- Antonio Russo e Roberto Castagna) unitamente alle rispettive Federazioni dei sindacati delle costruzioni Fillea Cgil- Filca Cisl- Feneal Uil (rappresentate dai tre Segretari Generali di categoria Antonio Di Franco- Mauro Venulejo- Bruno Marte). La discussione unitaria ha avuto ad oggetto l’ analisi delle opere pubbliche infrastrutturali già finanziate che nei prossimi mesi dovrebbero essere cantierate. Si tratta…

Sanità, Cgil e FP : smantellato l’intero sistema sanitario pubblico territoriale, chiesto l’intervento della Magistratura

Il tavolo Massicci ci conferma ancora una volta quanto più volte denunciato dal sindacato unitario, dalla Cgil confederale e di categoria, attraverso numerose denunce pubbliche circa la mancata applicazione in maniera uniforme a livello territoriale dei livelli essenziali di assistenza e della rete di emergenza urgenza.Il sistema sanitario territoriale di fatto è smantellato di strutture e servizi, ed è del tutto evidente che le responsabilità sono da attribuire al Commissario straordinario, Giuseppe Scopelliti, che continua a dare rassicurazioni generiche al territorio (vedi i casi di Trebisacce e Praia a Mare),…

Cgil Calabria e Cgil Pollino su centrale Mercure

La Cgil Calabria e la Camera del Lavoro Territoriale Pollino Sibaritide Tirreno, con riferimento alla vertenza centrale del Mercure, ritengono che il tavolo tecnico presso il Ministero dello sviluppo economico debba continuare il suo lavoro, con senso di responsabilità, nell’interesse del Paese, del territorio, salvaguardando il diritto alla tutela della salute dei cittadini e la compatibilità ambientale.La Calabria e il nostro territorio hanno il dovere di partecipare al processo di politiche di sviluppo per la ricostruzione del Paese e ciò non può essere fatto ragionando con la sindrome di Nimby…

Cgil Pollino Sibaritide Tirreno: rafforzare i presìdi di legalità

La Calabria e’ nelle sabbie mobili, da sola non puo’ farcela ad uscirne. Si avverte un segno di impotenza, una lotta impari che non puo’ essere affidata solamente a quella parte sana del popolo calabrese che pure e’ presente, ma impaurito e debole. Le operazioni giudiziarie di queste ultime settimane, molte sul nostro territorio, condotte egregiamente dalla Magistratura e delle forze dell’ ordine a cui va il nostro sentito ringraziamento, plauso e sostegno, ci consegnano uno spaccato inquietante, dove la ‘ndrangheta non e piu’ solamente infiltrata nella pubblica amministrazione, ma…

Ordine del giorno approvato dal Comitato Direttivo del Sindacato Pensionati della Cgil Comprensoriale Castrovillari

Questa Organizzazione in più circostanze ha fatto conoscere la propria posizione sulle condizioni che attraversa la finanza locale del Comune di Castrovillari.Nei fatti il Consiglio Comunale dopo una lunga fase di ricognizione e di analisi sulle cause che hanno determinato uno squilibrio strutturale nel bilancio, ha deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale (decisione necessaria per tentare di evitare il dissesto) la cui istruttoria resta in capo al Ministero dell’Interno.Un atto politico che di fatto dimostra ed evidenzia tutte le responsabilità che presiedono l’azione dei nostri governanti e…

Uno scatto di orgoglio per il territorio

Documento dell’esecutivo della Cgil Comprensoriale.La Sibaritide, l’area del Pollino, il Tirreno, l’area urbana Corigliano-Rossano, le città di Corigliano e Rossano, soffrono l’acutizzarsi della crisi economica, la mancanza di investimenti, la scarsa attenzione dei governi nazionale e regionale, così come altre parti del paese e della Calabria, ma corrono il serio rischio di mancare la sfida della ripresa, quando possibile, per l’assenza di scelte che vanno prese oggi per essere pronti domani. Il territorio ha bisogno, oggi, di vincere la partita dell’affermarsi della legalità e della credibilità istituzionale sul malaffare e…

Ai Consorzi di Bonifica: comunicazione urgente partecipazione personale dipendente manifestazione del 17 c.m.

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, a seguito di sollecitazioni e in rappresentanza dei lavoratori iscritti, rispetto alla manifestazione indetta per il giorno 17 c.m. alla quale, presumiamo, parteciperanno tutti gli enti consortili della Provincia di Cosenza, con la presente comunicano che si stanno verificando nei confronti dei lavoratori atteggiamenti che non garantiscono le normali procedure a garanzia delle libertà individuali e contrattuali degli stessi.Riteniamo doveroso evidenziare che l’adesione alla manifestazione in oggetto o a qualsiasi altra iniziativa debba essere libera e strettamente legata alla volontà di ogni singolo lavoratore, scevra da…

CGIL: solidarietà al sindaco Papasso

La Cgil Calabria e la Cgil Territoriale condannano il vile atto compiuto ai danni del Sindaco di Cassano all’Jonio ed esprimono a Lui ed alla sua famiglia sentita vicinanza e solidarietà.La Cgil  sostiene ed invita il Sindaco Gianni Papasso a continuare nell’azione amministrativa ed auspica l’immediato intervento delle forze dell’ordine e della Magistratura per individuare immediatamente i responsabili e fare luce su questo ennesimo attentato intimidatorio che colpisce gli amministratori del territorio. Castrovillari, 14 luglio 2013 Michele Gravano       Segretario generale Cgil Calabria                                   …